Altomonte si prepara alla 39ª Mushrooms Experience di Casa Barbieri

Dal 25 ottobre al 30 novembre, tra boschi, sapori autunnali e cultura del territorio

A cura di Redazione
17 ottobre 2025 13:00
Altomonte si prepara alla 39ª Mushrooms Experience di Casa Barbieri -
Condividi

ALTOMONTE (CS), giovedì 16 ottobre 2025 – Tornano i profumi dei boschi e le atmosfere calde dell’autunno nella storica oasi di Casa Barbieri. Dal 25 ottobre al 30 novembre, la Famiglia Barbieri rinnova il rito più atteso della stagione: la Mushrooms Experience – I Funghi a Casa Barbieri, giunta alla 39ª edizione, un evento che unisce ospitalità, cucina e territorio, celebrando filiera corta, biodiversità e tradizione.

Esperienze autentiche tra boschi e sapori
La proposta permette di vivere in prima persona la raccolta di funghi e castagne, coniugando l’esperienza del bosco con il piacere della tavola. È possibile partecipare al solo pranzo degustando il menù dedicato o combinare il pasto con pernottamento di uno o due giorni, in mezza pensione o pensione completa, con formule adatte a coppie e gruppi.

I sapori della Sibaritide e del Pollino in tavola
Il menù celebra il legame tra montagna e cucina contadina: dai fritti della tradizione alle chips di patate silane e zafarani cruschi, dal Gran piatto del Pollino con salumi, formaggi e cardoncelli, fino ai porcini con mollicata di pane e al misto di funghi del sottobosco in terrina. Tra i primi, risotto Carnaroli di Sibari ai porcini e trucioli di maialino nero e Rascateddri salsiccia e funghi; tra i secondi, involtini di maialino nero con patate della Sila e cardoncelli e stufato di manzo podolico ai funghi. Dolci tradizionali, vino passito e caldarroste completano un percorso di gusto autentico e identitario.

Sabato 1 novembre: cena spettacolo con Gianni Addante
Il momento più conviviale dell’evento sarà la cena spettacolo di Gianni Addante, tra musica, ironia e sapori d’autunno, alle ore 21, con un menù speciale a base di funghi.

Dal Pollino al Giappone: il viaggio internazionale dei Barbieri
L’autunno di Casa Barbieri è anche fatto di riconoscimenti e iniziative internazionali. Dopo la partecipazione alla fiera Anuga di Colonia con Laura Barbieri e la presenza al 42º Raduno Nazionale delle Confraternite Enogastronomiche FICE a Busto Arsizio con Michele ed Enzo Barbieri, a novembre l’Agrichef tornerà in Giappone per promuovere le produzioni calabresi e la filosofia della cucina identitaria, trasformando ingredienti locali in esperienze universali di gusto e cultura.

Segui CosenzaOk