Alessandria del Carretto guarda al futuro tra sud e aree interne

Successo per l’incontro “Sud e Aree Interne – Prospettive e Progetti per il Futuro” tra istituzioni, esperti e amministratori

A cura di Redazione
22 ottobre 2025 14:00
Alessandria del Carretto guarda al futuro tra sud e aree interne -
Condividi

Si è svolto ieri, nella suggestiva Sala Consiliare del Comune di Alessandria del Carretto, un importante momento di confronto dedicato al tema dello sviluppo del Sud e delle aree interne.
L’incontro pubblico, dal titolo “Sud e Aree Interne – Prospettive e Progetti per il Futuro”, ha riunito amministratori, studiosi e rappresentanti di associazioni impegnate nella valorizzazione del territorio.

Tra i partecipanti, il Dott. Giacomo Rosa, Presidente dello SVIMAR – Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne d’Italia, il Vicepresidente Pietro Calabrese e il responsabile aree interne Michele Laurino, insieme ai Sindaci dell’Unione Comuni Interni Alto Ionio e a quelli dei comuni della vicina Val Sarmento (San Paolo Albanese, Terranova di Pollino e San Costantino Albanese).
Presenti anche i rappresentanti della Rete Civica Meridionale e i professori Bartolo La Cava e Stefano Corsetti, del CIRPS e di Relectric.

L’iniziativa ha rappresentato un primo passo concreto verso una collaborazione strutturata e duratura, orientata a promuovere crescita, innovazione e sostenibilità nelle aree interne.
Durante l’incontro, sono emerse proposte e visioni condivise, accomunate dall’idea che il rilancio del Mezzogiorno passi soprattutto dalla capacità di fare rete e di valorizzare le risorse locali.

«Anche nei piccoli centri – si è sottolineato – come Alessandria del Carretto, il paese più alto del Parco Nazionale del Pollino, è possibile gettare le fondamenta per grandi progetti capaci di generare opportunità, coesione e sviluppo sostenibile».

Un segnale chiaro che il futuro del Sud si costruisce proprio a partire da luoghi come questo: piccoli, ma ricchi di energia, idee e visioni condivise.

Segui CosenzaOk