A Cosenza, si celebra il 25° anniversario delle “Donne nelle Forze Armate”

Cosenza celebra questo traguardo storico con il 25° anniversario delle “Donne nelle Forze Armate”, che si terrà martedì 24 settembre 2025, alle ore 17.30,

A cura di Redazione
24 settembre 2025 16:00
 A Cosenza, si celebra il 25° anniversario delle “Donne nelle Forze Armate” -
Condividi

Venticinque anni possono sembrare un soffio nella storia di una Nazione, ma per le donne in uniforme rappresentano un’intera epoca di sfide, conquiste, sacrifici e orgoglio. Era il 1999 quando, per la prima volta, in Italia le donne indossarono la divisa e si unirono alle fila dell’Esercito, della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri. Da allora nulla è stato più come prima: le caserme si sono aperte a nuove energie, la cultura militare si è arricchita di sensibilità e competenza, e il concetto stesso di difesa si è fatto più inclusivo.

Oggi Cosenza celebra questo traguardo storico con il 25° anniversario delle “Donne nelle Forze Armate”, che si terrà martedì 24 settembre 2025, alle ore 17.30, presso l’Auditorium “A. Guarasci” in Piazza XV Marzo, 1. L’evento sarà un momento di riflessione, memoria e orgoglio, con la partecipazione di autorità civili e militari, e rappresenterà un’occasione unica per rendere omaggio al coraggio, alla dedizione e alla professionalità delle donne in divisa.

A promuovere l’iniziativa sono tre donne che guidano associazioni particolarmente attive sul territorio: Katia Caravona, presidente del PASFA sezione di Cosenza; Lucia Nicosia, presidente della FIDAPA sezione di Cosenza; e Luigia Granata, presidente del Movimento di Cultura “Beata Maria Cristina di Savoia” della Presila. Il convegno sarà moderato da Anna Maria Lindia, addetto stampa del M.C. di Savoia della Presila, e si concluderà con l’esibizione della Fanfara del 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza, un coinvolgente omaggio musicale all’impegno delle donne in divisa.

Nelle parole di Lucia Nicosia, presidente Fidapa sezione di Cosenza, emerge con forza il senso di questa ricorrenza: «Venticinque anni fa, l’Italia ha compiuto un passo storico verso la parità di genere, aprendo le porte alle donne in un ambito fino ad allora riservato esclusivamente agli uomini. Fu una svolta non solo simbolica, ma profondamente concreta. Oggi celebriamo non solo una ricorrenza cronologica, ma il valore di una conquista. Un traguardo fatto di dedizione, coraggio, preparazione e senso del dovere».

Katia Caravona, presidente del PASFA di Cosenza, ha ricordato la portata storica del 1999 e il valore umano di questo cammino: «Dietro ogni divisa, però, non c’è solo un ruolo. C’è una persona. Una donna. Una madre, una figlia, una sorella. C’è una famiglia, ci sono affetti, c’è una storia. E proprio per questo il contributo femminile nelle Forze Armate ha arricchito profondamente il nostro tessuto militare: lo ha reso più umano, più vicino, più autentico. In questo spirito si inserisce anche il ruolo del PASFA – l’Associazione per l’Assistenza Spirituale alle Forze Armate, che proprio quest’anno compie 100 anni. Da un secolo, il PASFA cammina silenziosamente accanto ai militari e alle loro famiglie, offrendo ascolto, sostegno, conforto. Lo fa con discrezione, ma con tanta forza».

Un ponte tra passato e presente è stato invece tracciato da Luigia Granata, presidente del Convegno di cultura Beata Maria Cristina di Savoia della Presila, che ha richiamato la figura storica della regina: «Quasi due secoli fa, Maria Cristina di Savoia immaginò per le donne un futuro fatto di dignità, lavoro e cultura. Oggi quella visione si è concretizzata: le donne in divisa incarnano dedizione, disciplina e professionalità, dimostrando che servire la Patria supera ogni differenza di genere e arricchisce le nostre istituzioni. Questo percorso affonda le radici in figure straordinarie del passato, come la Beata Maria Cristina di Savoia, che in un’epoca di rigide consuetudini promosse il lavoro femminile, istituì asili nelle fabbriche e trasformò la sua reggia in un luogo di cultura e dialogo. La sua eredità ci insegna che la vera forza delle donne risiede anche nel mettersi al servizio degli altri».

Il 25° anniversario “Donne nelle Forze Armate”, che il 24 settembre 2025 illuminerà l’Auditorium “A. Guarasci” di Cosenza, è dunque molto più di una cerimonia: è un tributo al coraggio di ieri, un riconoscimento al valore di oggi e un impegno verso il futuro.

Segui CosenzaOk