Le Ricette di Patrizia: bontà servita in tavola con la pasta ricotta e pesto
Ci sono giorni in cui manca la fantasia, soprattutto in cucina, ma, nonostante questo le esigenze culinarie della famiglia non tardano ad arrivare soprattutto quando si avvicina, l’ora X, e cioè il mo...

Ci sono giorni in cui manca la fantasia, soprattutto in cucina, ma, nonostante questo le esigenze culinarie della famiglia non tardano ad arrivare soprattutto quando si avvicina, l’ora X, e cioè il momento della cena o del pranzo. Ci sono ricette che prendono forma per caso, magari provando a mettere insieme ingredienti che si hanno a disposizione.
Non sempre il risultato è perfetto, ammettiamolo, ma nel mio caso lo è stato. Sarò stata fortunata ad abbinare due ingredienti che a quanto pare si sposano perfettamente regalando un piatto davvero gustoso e soprattutto semplice e veloce da preparare. Insomma, vi racconto come è andata
. La settimana scorsa avevo della buona ricorra pecorina, non era tanta quindi mi sono preoccupata che potesse non bastare per quattro persone. Sbirciando nel frigorifero, mi sono accorta di avere un vasetto di buon pesto, era fatto da me e andava comunque consumato per evitare che si rovinasse. Da qui, l’idea di cucinare degli spaghetti condendoli con una cremina fatta di ricotta e pesto. Il risultato è stato un primo davvero buono. Alla fine ho semplicemente controllato in frigo, ho utilizzato quello che aveva a disposizione e che altrimenti avrei dovuto buttare. Insomma, oggi vi presento una ricetta che, come si dice in ambito culinario, è un vero salvapasto.
PASTA RICOTTA E PESTO
Ingredienti per 4 persone
- – 400 grammi di spaghettoni ristorante ( si può utilizzare il formato di pasta che piace )
- – ricotta pecorina ( almeno 250 grammi )
- – un vasetto di pesto
- – una noce di burro
- – sale quanto basta
- – acqua di cottura
Procedimento: Mettete a lessare la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo mettete in un recipiente la ricotta, aggiungete dell’acqua di cottura bollente, una noce di urro e con l’aiuto di una forchetta create una cremina. A questo punto aggiungete il pesto e continuate a mescolare amalgamando il tutto. Portate a cottura la pasta, dovrà essere al dente. Scolatela, quindi conditela con la crema di ricotta e pesto. Amalgamate per bene e impiattate. Questo piatto dovrà essere consumato appena preparato, Il piatto è pronto! caldo caldo.