Vakarici capitale dell’Arberia: torna la Rassegna del Costume Arbëresh

Dalla passerella del Mërlleti al ritmo della CorriArbëreshe: il borgo si anima tra tradizione, passione sportiva e festa collettiva

A cura di Redazione
09 agosto 2025 14:00
Vakarici capitale dell’Arberia: torna la Rassegna del Costume Arbëresh  -
Condividi

Vaccarizzo - Il Salotto Diffuso di Vakarici è pronto a vivere la serata più iconica dell'estate. Domani (sabato 9 agosto), Piazza Scura tornerà ad accogliere la  Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshe, che con la sua 42esima edizione è, di fatto, l'evento più antico e simbolico dell'intera Arberia, che da oltre quattro decenni racconta e custodisce la memoria italo-albanese. Un appuntamento di storia, identità e bellezza autentica, che unisce generazioni e territori nel segno della tradizione.

Dopo il concorso dedicato al Mërlleti, il pregiato ricamo che impreziosisce il costume arbëresh, la serata si chiuderà con l'energia del DJ-Set di Franco Siciliano, pronto a bissare il successo del XX Concorso dei Vini Arbëreshe e a trasformare l'agorà del borgo in una festa di suoni, luci e colori.

IL SINDACO: TRADIZIONE E PRESENTE CAMMINANO INSIEME

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo, invitando cittadini, ospiti e visitatori a godere di una delle manifestazioni più iconiche del territorio dove tradizione e presente camminano insieme e dando sin da ora appuntamento a martedì 12 agosto per un nuovo appuntamento must della programmazione estiva la CorriArbëreshe, organizzata dall'Amministrazione comunale in sinergia con la CorriCastrovillari, guidata dal presidente Gianfranco Milanese.

CORRIARBËRESHE PER VIVERE IL BORGO CON AGONISMO

La corsa partirà dal cuore pulsante di Piazza Scura per snodarsi tra i vicoli e gli scorci più suggestivi del centro storico, offrendo ai partecipanti un'esperienza che unisce sport, paesaggio e spirito di comunità. Sarà un percorso unico per tutti, con distanze differenziate in base alla categoria: atleti, amatori e bambini, questi ultimi accolti con un tracciato pensato appositamente per loro grazie all'organizzazione curata dalla SAI di Vaccarizzo Albanese. Le iscrizioni, aperte nel pomeriggio stesso, prevedono la gratuità per i più piccoli e un pacco gara per gli adulti che comprende la sacca brandizzata, una lattina di Clemì e l'ingresso al Museo della Clementina.

PREMI, GUSTO E MUSICA PER CHIUDERE IN FESTA

La manifestazione premierà tutti i partecipanti con una medaglia da conio, ma riserverà riconoscimenti speciali ai vincitori di categoria e ai primi assoluti della corsa competitiva, ai quali andrà un ricco cesto di prodotti tipici del territorio. Al termine della gara la festa continuerà con la musica di DJ Francesco Mauro, mentre gli stand del Birrificio Miresia e della Macelleria La Bontà della Carne di Fiorenzo Abruzzese offriranno birra artigianale alla spina e panini preparati al momento.

UN'ESTATE DA VIVERE E RICORDARE

Con la 42esima Rassegna e la CorriArbëreshe, il Salotto Diffuso di Vakarici conferma ancora una volta la sua capacità di intrecciare tradizione, sport e socialità, regalando al pubblico un'estate di emozioni da vivere e ricordare. 

Segui CosenzaOk