Vaccarizzo Albanese – Salotto Diffuso verso la 42ª Rassegna Arbëreshe: cultura, sport e identità tra i vicoli del borgo

Dal libro di De Masi alla “Corri Arbëreshë”: settimana ricca a Vaccarizzo, in attesa del gran finale con la Rassegna del Costume il 9 agosto

A cura di Redazione
04 agosto 2025 20:20
Vaccarizzo Albanese – Salotto Diffuso verso la 42ª Rassegna Arbëreshe: cultura, sport e identità tra i vicoli del borgo -
Condividi

VACCARIZZO A. (CS), lunedì 4 agosto 2025 – Mentre cresce l’attesa per la storica 42esima Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshe, il Salotto Diffuso di Vakarici entra nel vivo della programmazione estiva. Un carnet di eventi ricco e intergenerazionale, tra identità, parole e movimento, nel segno di una comunità accogliente e radicata nella propria storia.

Femmine e maschi, diversi ma uguali chiude un luglio esaltante

A chiudere il mese di luglio è stato l’incontro con Rosellina Madeo, presidente del Consiglio comunale di Corigliano-Rossano, autrice dell’albo illustrato Femmine e maschi diversi ma uguali. Nella suggestiva cornice della Chiesa del Rosario – Museo delle Statue, si è riflettuto su parità di genere e stereotipi, grazie anche agli interventi di Francesco Godino, Erminia Madeo e Anna Pignataro dell’Associazione Achiropita.

Mercoledì 6 agosto: il libro-testimonianza di Antonino De Masi

Alle ore 21 in Piazza Pasquale Scura si terrà la presentazione di Inferi, scritto da Pietro Comito e Antonino De Masi, con prefazione di Don Luigi Ciotti. Una testimonianza coraggiosa contro la ‘ndrangheta. Partecipano tra gli altri Antonio Pomillo, Saverio Madera, Edoardo Giovanni De Simone, Ernesto Madeo e Maria Grazia Minisci. A moderare, Francesco Sapia, presenta Annabella Oranges.

Gjitonie, caccia al tesoro e corsa nel cuore dell’Arbëria

  • Venerdì 8 agosto, dalle ore 20, il Torneo delle Gjitonie celebra il gioco e i legami tra rioni e vicinati, nel campo del plesso scolastico.
  • Lunedì 11 agosto, alle ore 21, la Caccia al Tesoro – Luoghi e parole in endecasillabi condurrà i partecipanti tra enigmi poetici e luoghi simbolici del borgo.
  • Martedì 12 agosto, dalle 17, torna la Corri Arbëreshë: gara podistica da 7,5 km (anche non competitiva), percorso ridotto per bambini, stand gastronomici e DJ set finale. Iscrizioni sul posto.

Sabato 9 agosto – Rassegna del Costume Arbëreshë

Tutti gli eventi conducono al gran finale del 9 agosto, con la 42esima Rassegna del Costume e della Cultura Arbëreshe. Protagonista il Mërlleti, raffinato ricamo del camicione linja, al centro del concorso sul costume tradizionale. È possibile iscriversi entro il 5 agosto scrivendo a [email protected] o al 349.8024210.

Durante la serata, verranno ufficializzate nuove sinergie culturali, tra cui la firma del Protocollo d’Intesa con l’Istituto Palma Green Falcone-Borsellino per la reinterpretazione contemporanea dell’abito arbëresh.

Arte, bambini e futuro: un’Arbëria in cammino

Installazioni multisensoriali, spettacoli per bambini, performance artistiche e il Coro dei Bambini con il Messaggio di Pace chiuderanno la settimana. Il Salotto Diffuso di Vakarici continua così a raccontare un’Arbëria che guarda al futuro, con radici salde nella storia e lo sguardo aperto sul domani.

Segui CosenzaOk