Un Morso al Sapore - Un San Giuseppe con le Zeppole
Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.Questa sera 19 marzo festa del papà imma...

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.
Questa sera 19 marzo festa del papà immancabili le zeppole di San Giuseppe , un dolce fantastico molto gustoso , ma voi sapete come abbinarlo al meglio così da gustarle al meglio.
Un ottimo abbinamento e un bel vino dolce , io preferisco sempre abbinare il passito , ma la scelta può ricadere su tutti i vini dolci lascio a voi la scelta.
Però non posso esimermi dal raccontarvi la mia , io per questo giorno ho deciso di scegliere le zeppole di San Giuseppe della pasticceria La Principessa di Quattromiglia di Rende, quelle fritte poiché devo fare lo sgarro e lo faccio buono.
Le abbinerò con un passito di Magliocco calabrese il Solarys Rosso delle Cantine Spadafora1915.
Un connubio straordinario che lega perfettamente insieme , al palato si creerà una fantastica armonia , vi consiglio di provarlo questo straordinario abbinamento.
Le zeppole realizzate dal maestro pasticcere Luigi Preite sono molto gustose , impasto bello soffice e ricche di crema proprio come le preferisco io , ogni boccone e un armonia nel vostro palato.
Ottima la sua crema che dona al tutto un vero valore aggiunto.
Vengono preparate anche al forno e con diverse combinazioni ma io preferisco sempre quella classica.
Se volete potete anche abbinarle con il passito classico sempre il Solarys però quello bianco l’abbinamento risulterà sempre molto gradevole.
Oltre però al passito le zeppole si abbinano perfettamente con un buon vino moscato , un Vin Santo , ma anche una gustosa Malvasia.
Questi tre vini dolci con la loro nota fruttata al palato legano alla perfezione con il gusto cremoso e la parte aromatica delle zeppole di San Giuseppe.
Colgo anche l’occasione per fare un augurio a tutti i Giuseppe ed a tutti i papà.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.