Un morso al sapore - Stasera prepariamo un "burgher alla carbonara"

Un morso al sapore – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa. Questa sera voglio preparare con voi...

A cura di Redazione
03 dicembre 2024 19:00
Un morso al sapore - Stasera prepariamo un "burgher alla carbonara" -
Condividi

Un morso al sapore – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa. Questa sera voglio preparare con voi un fantastico Burgher alla carbonara. Per me un panino molto gudirioso e particolare che ricorda il piatto iconico della cucina romana.

Iniziamo scegliendo un hamburger di di maiale, meglio se andate dal vostro macellaio e vi fate macinare un 70% di capocollo di maiale ed un 30% di pancetta. Riduciamo la percentuale di pancetta se il capocollo dovesse essere troppo grasso ma non sotto il 15%.

Arrivati a casa iniziamo preparando il nostro hamburger: io lo preparo al forno e prima di infornarlo metto sopra del pecorino romano a scaglie, se invece lo fate in padella il pecorino lo mettete verso la fine e lo fate sciogliere per bene.

Adesso passiamo alla carbonara crema prendiamo due tuorli d’uovo e pastiriziamoli a bagno Maria, poi rendiamo croccante le fettine di guanciale in padella, il grasso ottenuto inseriamolo all’interno dei tuorli.
Inseriamo anche il pecorino romano grattugiato ed amalgamiamo bene il tutto.

Adesso componiamo il panino iniziamo inserendo un po’ di crema di pecorino sul pane, poi inseriamo l’hamburger, sopra la carbonara crema e le fettine di guanciale croccante.
Completiamo con l’insalata e chiudiamo il nostro gudurioso panino.
Mi raccomando di carbo crema una bella colata se fuoriesce dal piatto non fa niente così ogni  boccone faremo la scarpetta.

Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza. 

Segui CosenzaOk