Un Morso al Sapore - Pizza fritta con la farina alle castagne

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta per la mia rubrica golosa un "Un Morso al Sapore"....

A cura di Redazione
22 maggio 2025 18:00
Un Morso al Sapore - Pizza fritta con la farina alle castagne -
Condividi

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta per la mia rubrica golosa un “Un Morso al Sapore”.

Questa sera voglio preparare con voi la pizza fritta con la farina alle castagne , come sempre si inizia dagli ingredienti per 4 persone 

250 grammi di farina manitoba 

50 grammi di farina di castagne 

15 cl di acqua

10 grammi di sale 

12 grammi di lievito fresco

200 grammi di provola

100 grammi di funghi trifolati

Preparazione 

Uniamo le due farine , prendiamo una ciotola abbastanza grande e inseriamo  il lievito e il sale, sciogliamoli nel l’acqua aiutandovi con le mani.

Aggiungete le farine poco alla volta e mescolate prima con la spatola e dopo con la mano.

Quando comincia ad accorparsi per bene continuate ad impastare su un piano di lavoro fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Prendete un vassoio mettete sotto della farina 00 , ponete sopra la palla di impasto , un altro po di farina poggiate sopra uno straccio umido e lasciate riposare per almeno 6 ore a temperatura ambiente.

Passato questo tempo riprendete l’impasto e formate 4 palline. Lasciatele lievitare 2-3 ore sul vassoio infarinate e coprite con un panno umido.

Trascorso il riposo stendete le palline di impasto e cuocete in abbondante olio di arachidi fino a doratura.

A questo punto la nostra pizza e ben calda disponete sopra la Provola a cubetti e i funghi trifolati caldi .

Se volete farla sciogliere prima la Provola mettetela a fatte sottili o ripassatela nel forno.

Volendo potete anche farla ripiena a voi la scelta.

Il nostro antipasto e pronto per essere gustato 

Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.

Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.

Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” Cosenza tutta da gustare ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.

Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza. 

Segui CosenzaOk