Un morso al sapore... nelle serate calde
Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.Questa sera voglio raccontarvi un accost...

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.
Questa sera voglio raccontarvi un accostamento straordinario, ottimo per le serate calde , anche se siamo ormai giunti quasi alla fine.
Avete mai pensato di congelare un bel pomodoro Belmonte o occhio di bue ?
Io si e lo fatto poi ho preso una bella mozzarella di bufala rigorosamente campana , lo tagliata a fette e o grattugiato sopra il pomodori congelato , un filo d’olio sopra con un po’ di succo di limone e sentirete che gusto.
Da non dimenticare un pizzico di sale e pepe.
Ma si può anche proporre in altri modi per esempio delle gustose bruschette o freselle , prendiamo della ricotta spalmiamo sopra il pane abbrustolito , poi il pomodoro grattugiato e completiamo con il solito filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe.
Come alternativa lega bene anche la stracciatella o la burrata pugliese. Io ormai in estate dei pomodori congelati non me li faccio mancare mai poiché quando faccio questa semplice preparazione tutti restano a bocca aperta sia per la particolarità che per il gusto.
Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.