Un Morso al Sapore - La delizia della Zuppa di fagioli rossi e funghi

Un Morso al Sapore - Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì ...

A cura di Redazione
14 gennaio 2025 18:00
Un Morso al Sapore - La delizia della Zuppa di fagioli rossi e funghi -
Condividi

Un Morso al Sapore – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa.
Questa sera voglio preparare con voi una Zuppa fagioli rossi e funghi.
Abbiniamo i fagioli rossi con i funghi, pasta croccante e del miele di castagne

Ingredienti per 4 persone

  • 250 grammi di fagioli rossi in scatola
  • 250 grammi di funghi champignon
  • sale e pepe q.b.
  • 180 grammi di pasta corta
  • 1 peperoncino
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1/2 cipolla
  • 20 cl di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di miele di castagne

La Preparazione

Iniziamo la ricetta prendendo una pentolina, mettiamo al suo interno un filo d’olio, sedano, carota e la cipolla precedentemente pulite e tagliate a pezzi sottili. Aggiungiamo i funghi tagliati a fette e facciamo soffriggere il tutto a fuoco vivace per qualche minuto. Aggiungiamo adesso i fagioli e 20 cl di brodo vegetale .
Facciamo cuocere il tutto a fuoco moderato per circa 10 minuti e passato il tempo aggiustiamo di sale e pepe .
Frulliamo il tutto con un mixer ad immersione e mettiamo da parte.

In abbondante acqua salata cuciamo la pasta tre minuti in più del tempo indicato sulla confezione, scoliamo e mettiamola in un piatto.
Passiamola nel microonde per circa 4 minuti alla massima potenza.
A questo punto la pasta risulterà ben asciutta. Friggiamo la pasta per qualche minuto, scoliamola e asciughiamola con della carta assorbente
Riscaldiamo la zuppa e impiattiamo.
Aggiustiamo la pasta fritta, il peperoncino e il miele di castagne .
Serviamo la nostra zuppa ben calda.

Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.

Segui CosenzaOk