Un Morso al Sapore - Il gusto unico della "Chjina" di San Fili

Un Morso al Sapore - Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento con una fantastica ricetta per questa mia rubrica golosa...

A cura di Redazione
05 marzo 2025 18:00
Un Morso al Sapore - Il gusto unico della "Chjina" di San Fili -
Condividi

Un Morso al Sapore – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento con una fantastica ricetta per questa mia rubrica golosa. Questa sera voglio preparare con voi un dolce tipico del periodo di natale la Chjina originaria di San Fili.

LA RICETTA

Per il ripieno useremo:

  • 1 kg di mollica di pane raffermo 
  • 500 gr di uvetta idratata
  • 500 gr totali di noci e nocciole
  • 200 gr di pezzi di cioccolato
  • La buccia di 4 arance 
  • Tantissima Cannella
  • 1 litro di Miele di Fichi 

Dobbiamo aggiungere tutti gli ingredienti e impastare finché non si saranno amalgamati per bene. Facciamo riposare un’ora 

Per la sfoglia (usciranno fuori 10 tortine circa)

  • 1 kg di farina 00
  • 4 uova intere 🥚 (nel video ne ho usato due)
  • 4 cucchiai di zucchero 
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 100 gr di burro sciolto
  • 1 bicchiere di latte

Procedimento 

In una coppa bella alta e grane versiamo tutti gli ingredienti e iniziamo ad impastare.  Quando l’impasto sarà più compatto ci spostiamo sul “Timpagno” di lavoro.
Impastiamo con le mani fino a quando l’impasto non risulterà liscio ed omogeneo. Creiamo la sfoglia che dovrà essere più grande della teglia che avete scelto, perché una volta all’interno dovrà coprire anche i lati. Inseriamo il ripieno nella sfoglia in modo generoso. Con un’altra sfoglia andiamo a creare il tappo di chiusura e sigilliamo per bene, ai lati e agli angoli. 

Forno preriscaldato a 200 gradi e inforniamo per 40 minuti. Quando la sfoglia di imbrunisce, vuol dire che è cotta! 
Facciamo raffreddare e gustiamoci la CHJINA con un ottimo amaro calabrese 

Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook “le vie del gusto” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza. 

Segui CosenzaOk