Un morso al sapore con la crema pasticcera in chiave vegetariana

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.Questa sera prepareremo delle straordina...

A cura di Redazione
02 aprile 2024 18:00
Un morso al sapore con la crema pasticcera in chiave vegetariana -
Condividi

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.

Questa sera prepareremo delle straordinaria crema pasticcera in chiave vegetariana.

Crema pasticcera vegana

Ingredienti

2 cucchiai abbondanti di zucchero

1 cucchiaio di farina

300 ml di latte di soia zuccherato

1 arancia

1 vaschetta di fragole

1 limone

Procedimento 

Prendiamo un pentolino, mettiamo al suo interno lo zucchero e la farina e facciamo amalgamare ber bene questi ingredienti. Mettiamo sul fuoco il pentolino e aggiungiamo il latte di soia: per questa ricetta, il latte di soia deve essere zuccherato. Mescoliamo energicamente con l’aiuto di una frusta e facciamo addensare la nostra crema a fuoco basso girando sempre, cosi eviteremo che si possa attaccare sul fondo. Quando si sarà addensata prendiamo una grattugia e grattugiamo la scorza dell’arancia. Quando abbiamo finito mescoliamo di nuovo il tutto energicamente e facciamo raffreddare per bene. Mettiamo la crema in una coppetta, prendiamo le fragole e laviamole sotto l’acqua. Tagliamole a pezzetti, mettiamole in una ciotola e condiamole con lo zucchero e il limone; quando il tutto risulterà ben insaporito, poniamole sopra la nostra crema pasticcera in chiave vegan. Degustata questo dolce con un buon vino passito l’abbinamento risulterà eccellente, tutto da provare.

Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.

Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.

Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.

Segui CosenzaOk