Un morso al sapore - Autunno arrivato, ecco pronti i funghi porcini al vapore
Bentornati a tutti i miei lettori, torna il nostro consueto appuntamento del martedì per la mia rubrica golosa un morso di sapore, con una fantastica ricetta dedicata ai funghi porcini che richiede l’...

Bentornati a tutti i miei lettori, torna il nostro consueto appuntamento del martedì per la mia rubrica golosa un morso di sapore, con una fantastica ricetta dedicata ai funghi porcini che richiede l’uso di una vaporiera. Questo è il miglior periodo per degustare questa fantastica varietà! Voglio preparare dei funghi porcini al vapore e poi condirli con della salsa di soia.
Iniziamo subito prendendo dei porcini di media grandezza belli sodi e senza barba verde sotto, puliamoli bene e laviamoli velocemente sotto l’acqua corrente, tagliamo in quattro parti.
Inseriamoli in una vaporiera e chiudiamo il coperchio. Facciamoli cuocere per circa 8/12 minuti. Il tempo varia in base alla loro grandezza. Mi raccomando non devono stracuocere.
Vi consiglio di aromatizzare l’acqua della vaporiera così da donare altri sentori al fungo, io la faccio così con dei gambi di prezzemolo, del timo, maggiorana e la scorsa del limone. Con questa modalità di cottura l’acqua rimarrà all’interno dei funghi che risulteranno belli corposi e carnosi.
Quando saranno arrivati a cottura ci basterà inserirli all’interno di una ciotola e condirli con olio extravergine d’oliva abbastanza fruttato, gocce di limone, la salsa di soia, qualche goccia di tabasco e infine del pepe nero macinato al momento.
Ormai sapete che amo sperimentare, ad esempio mi piace l’uso di pepi più particolari provenienti da varie parti del mondo, così da donare sentori più particolari e ricercati.
Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivervi al gruppo facebook “Le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica Le vie del gusto per coprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.