Un morso al sapore.... alle bistecche di pomodoro Belmonte
Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.Questa sera voglio raccontarvi la mia ri...

Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.
Questa sera voglio raccontarvi la mia ricetta delle bistecche di pomodoro Belmonte.
Questo sarà possibile grazie al fatto che essi sono abbastanza grandi e permetto di ottenere delle belle fette grandi.
Iniziamo scegliendo de pomodori bel monte abbastanza grandi , poi ricavi amo delle fette spesse circa un dito dalla parte centrale , condiamo con olio extravergine d’olio va e un po’ di zucchero di canna.
Riscaldiamo una padella aderente e quando e calda via i pomodori , facciamo fare una bella crosticina sia da un lato che dall’altro , in questa operazione ci aiuterà lo zucchero di canna che aiuta la famosa reazione di maillard.
Poi con l’aiuto di una spatola mettiamoli in un bel piatto di portata. Condiamo con un’altro filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe , poi inseriamo la cipolla rossa di tropea tagliata molto sottile.
Sentirete in bocca il croccante della crosticina , l’acidità del pomodoro con la sua morbidezza ed in fine la dolcezza della cipolla rossa rigorosamente di tropea.
Se volete potete arricchirlo con del caciocavallo silano stagionato a scaglie così da donare un po’ di sapidità.
Un’armonia al palato fantastica che vi conquisterà
Poi mettete i che alla vista sarà molto invitante , vi assicuro che vi verrà l’acquolina in bocca , una preparazione bella e gudiriosa proprio come piace a me.
Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.