Un morso al Sapore - Alla scoperta della vellutata di Carote in riduzione di aceto balsamico

Un morso al Sapore - Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì

A cura di Redazione
07 gennaio 2025 18:02
Un morso al Sapore - Alla scoperta della vellutata di Carote in riduzione di aceto balsamico -
Condividi

Un morso al Sapore – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta, per la mia rubrica golosa.
Questa sera voglio preparare con voi la Vellutata di carote con riduzione di aceto balsamico.

Ritornano le mie ricette vegane

Ingredienti per 4 persone
1 kg di carote
3 cipolle rosse
2 coste di sedano
sale e pepe quanto basta

per la riduzione dell aceto balsamico
250 ml di aceto balsamico
2 cucchiai di glucosio
1 cucchiaio di zucchero di canna

Preparazione:

  • Peliamo le carote , il sedano e la cipolla di media grandezza e passiamole sotto l’acqua corrente.
  • Prendiamo una padella antiaderente, mettiamo al suo interno un filo di olio di oliva e le verdure e facciamo rosolare a fuoco vivace.
  • Abbassiamo il fuoco e aggiungiamo mezzo litro di acqua; lasciamo cuocere il tutto per circa 25 minuti.
  • Nel frattempo prepariamo la riduzione di aceto balsamico:
  • Versiamo in un pentolino l’aceto balsamico, il glucosio e lo zucchero di canna portando il nostro composto ad ebollizione e girandolo continuamente con l’aiuto di una frusta.
  • Cuociamo per circa 10 minuti a fuoco vivace. Spegniamo la fiamma e lasciamo raffreddare
  • Intanto le carote saranno cotte. Scoliamo e frulliamo tutto con un mixer ad immersione.
    Impiattiamo la vellutata e adagiamo su di essa la riduzione di aceto balsamico con l’aiuto di un cucchiaio

Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook “le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.

Segui CosenzaOk