Un morso al sapore..... ai piatti freschi dell'estate

Un morso al sapore – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.Questa sera voglio...

A cura di Redazione
23 luglio 2024 18:30
Un morso al sapore..... ai piatti freschi dell'estate -
Condividi

Un morso al sapore – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del martedì con una fantastica ricetta , per la mia rubrica golosa un morso di sapore.

Questa sera voglio preparare con voi un bel piatto fresco per l’estate , dei pomodori ripieni con all’interno una stracciatella aromaticità alla n’duja.

Un piatto veloce fresco che non richiede l’uso dei fornelli però vi garantisco che vi stupirà e coccolerà il vostro palato.

Iniziato prendendo dei pomodori Belmonte di media grandezza e maturi , tagliamo la parte superiore e mettiamola da parte , con l’aiuto di un cucchiaio scaviamo per bene i nostri pomodori a modi coppetta.

Con la polpa creiamo un’acqua di pomodoro con l’aiuto di un mixer ad immersione , poi condiamo con un filo d’olio , un pizzico di sale e pepe. Adesso prepariamo alla stracciatella aromatizzata alla n’duja , inseriamo la stracciatella all’interno di una ciotola, aggiungiamo due o tre cucchiaini di n’duja rigorosamente di Spilinga ed un filo d’olio extravergine d’oliva di quello buono.

Amalgamiamo il tutto per bene , poi prendiamo i pomodori e riempiamolo con la stracciatella aromatizzata, completiamo con un po’ di acqua di pomodoro e dei petali di cipolla rossa di tropea.

Immancabile sopra la fogliolina fresca del basilico.

Piatto semplice ma dal gusto unico una goduria per il palato , l’acidità del pomodoro contrasterà con la cremosità della stracciatella , ma la marcia in più la donerà la leggera piccantezza della n’duja nel finale.

Un preparazione molto equilibrato da provare in queste giornate calde.

Se decidete di farlo mi raccomando fatemi sapere come lo avete trovato e inviatemi le foto.

Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook di CosenzaOk oppure sulla mia pagina personale Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se avete dubbi su questa o altre ricette.

Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” le vie del gusto su CosenzaOk ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.

Appuntamento a venerdì con la mia rubrica le vie del gusto così da scoprire una nuova prenotazione di gusto nella nostra bella città di Cosenza.

Segui CosenzaOk