Tutto pronto per il Concerto del Primo Maggio di Roma: svelati alcuni artisti che si esibiranno sul palco

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, promosso da CGIL, CISL, UIL, organizzato da iCompany, sarà presentato da NOEMI, ERMAL META e BIGMAMA ai quali si affiancherà per una serie di incursioni VINCENZO...

A cura di Redazione
13 aprile 2025 16:00
Tutto pronto per il Concerto del Primo Maggio di Roma: svelati alcuni artisti che si esibiranno sul palco -
Condividi

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO DI ROMA, promosso da CGIL, CISL, UIL, organizzato da iCompany, sarà presentato da NOEMI, ERMAL META e BIGMAMA ai quali si affiancherà per una serie di incursioni VINCENZO SCHETTINI, il professore star dei social con milioni di follower.

Vincenzo, celebre per la pagina La fisica che ci piace e per il suo programma televisivo “La fisica dell’amore” in onda su Rai 2, parlerà al pubblico con il suo stile inconfondibile, empatico e comunicativo. Attraverso brevi interventi dal forte impatto, affronterà, con particolare riferimento ai giovani, temi culturali, sociali e civili legati al Primo Maggio, con l’obiettivo di trasmettere l’importanza della conoscenza e della cultura come strumenti essenziali per costruire il proprio futuro in modo consapevole. Una partecipazione che coinvolgerà il pubblico in piazza e a casa con riflessioni semplici e immediate, grazie al linguaggio della divulgazione e al carisma di chi sa farsi ascoltare.

Il Concertone in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma sarà come sempre a libero accesso e sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2 e in onda su RaiPlay e Rai Italia.

Il Concertone 2025 torna con un’edizione che guarda avanti, mettendo al centro la musica come strumento di racconto, consapevolezza e cambiamento. Con il concept “Il futuro suona oggi”, l’evento intercetta le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature. In un’epoca in cui il pubblico sente il bisogno di approfondire, capire e connettersi, la musica si fa veicolo di storie e messaggi. Per questo, il cantautorato torna protagonista: le parole contano, i testi diventano centrali, raccontano generazioni in continua trasformazione. Generi diversi si intrecciano, creando un mosaico sonoro che riflette l’Italia di oggi: il pop che racconta chi siamo, il rock d’autore, l’urban consapevole, l’elettronica che non ha paura di osare. Il Concerto del Primo Maggio 2025 sarà una festa, ma anche un momento di riflessione, un’opportunità per immaginare il domani attraverso le voci di chi, con la propria musica, lo sta già costruendo.

È in corso 1MNEXT, il contest dedicato alla ricerca di nuovi artisti, organizzato da iCompany, che ogni anno porta sul palco del Concertone i 3 vincitori. Si è chiusa la prima fase attraverso la quale sono stati selezionati ben 150 artisti emergenti provenienti da tutta Italia. Entro questa settimana verranno comunicati gli artisti che accedono alla prossima fase. Nella selezione finale, la sola giuria di qualità avrà il compito di scegliere i 3 artisti vincitori di 1MNEXT 2025 che saranno invitati a esibirsi sul palco del Concerto del Primo Maggio 2025.

Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato e premiato durante il Concertone. Lo scorso anno è stato vinto da Giglio, cantautrice di Torino, con il brano “Santa Rosalia”.

Rai Radio2, la radio ufficiale del Primo Maggio e di 1MNext, seguirà l’evento in diretta radiofonica dal pomeriggio a tarda notte con interviste a caldo agli artisti dal backstage di Piazza San Giovanni. Realizzerà inoltre contenuti extra per le pagine social del canale e trasmetterà anche in visual radio sul canale 202.

Segui CosenzaOk