Trebisacce, incontro al MIT per il progetto dello svincolo monodirezionale nord

Durante l’incontro, il Sindaco Mundo ha illustrato la necessità di realizzare uno svincolo monodirezionale nord per Trebisacce, con direzione verso Taranto, entrata-uscita

A cura di Redazione
20 settembre 2025 11:00
Trebisacce, incontro al MIT per il progetto dello svincolo monodirezionale nord  -
Condividi

Nei giorni scorsi, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è svolto un incontro convocato dal Capo della Segreteria Tecnica del Ministro Matteo Salvini, Dott. Francesco Lucianò, con la partecipazione del Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, accompagnato da Angelo Miniaci dell’Ufficio di Staff, e del nuovo Capo Compartimento ANAS, Ing. Luigi Mupo.

Durante l’incontro, il Sindaco Mundo ha illustrato la necessità di realizzare uno svincolo monodirezionale nord per Trebisacce, con direzione verso Taranto, entrata-uscita, sottolineando l’impatto positivo sulla viabilità locale e sulla sicurezza del traffico, evitando il ricorso alla vecchia SS106 per raggiungere lo svincolo a nord già esistente nel Comune di Roseto Capo Spulico.

Il Sindaco ha presentato un’ipotesi progettuale caratterizzata da basso costo economico e limitato impatto ambientale, sfruttando arterie già esistenti, comunali e di servizio, per il terzo lotto in costruzione, all’altezza dell’attuale svincolo nord sopra il Consorzio di Bonifica. Ha inoltre richiamato le indicazioni di CIPE, del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e della Commissione Tecnica VIA del Ministero dell’Ambiente, che raccomandano la realizzazione dell’infrastruttura nel rispetto dei vincoli ambientali.

Il Sindaco ha sottolineato anche l’importanza di definire tempestivamente la questione delle opere compensative a favore dei comuni attraversati dal terzo lotto, al fine di garantire l’impiego corretto dei fondi destinati alla mitigazione ambientale.

Il Capo della Segreteria Tecnica del Ministero e l’Ing. Mupo hanno confermato l’impegno dell’ANAS a predisporre uno studio di fattibilità e a lavorare all’attuazione del progetto, coordinandosi con il Ministero per garantire la realizzazione dello svincolo e il corretto impiego dei fondi per le opere compensative.

Il Sindaco Mundo ha ringraziato tutti i partecipanti per la disponibilità e la collaborazione, sottolineando l’importanza dell’infrastruttura per la comunità di Trebisacce e per l’intero comprensorio jonico.

Segui CosenzaOk