Trebisacce aderisce alla Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento

Durante l’esercitazione è stato spiegato con chiarezza cosa fare e come intervenire in caso di emergenza

A cura di Redazione
26 luglio 2025 11:00
Trebisacce aderisce alla Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento -
Condividi

Anche Trebisacce, insignita per il dodicesimo anno consecutivo della Bandiera Blu, ha aderito ieri alla “Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento”, promossa dall’OMS e istituita con la Risoluzione ONU del 2021 per sensibilizzare sull’importanza della sicurezza in acqua.

Ieri mattina, al Lido dei Gabbiani, si è svolta una simulazione pratica di primo soccorso in acqua, realizzata con il prezioso contributo operativo della Misericordia di Trebisacce e il supporto della Protezione Civile di Trebisacce. Durante l’esercitazione è stato spiegato con chiarezza cosa fare e come intervenire in caso di emergenza. Una bambina ha partecipato attivamente alla simulazione, replicando con entusiasmo le procedure – segno che l’educazione alla sicurezza può e deve partire fin dall’infanzia.

Un ringraziamento va al Lido dei Gabbiani per la disponibilità degli spazi e la collaborazione, e a tutte le persone che si sono prestate per la simulazione, rendendo l’attività concreta e partecipata.
Un sentito grazie anche al Luogotenente Angelo De Bartolomeo per la sua presenza e vicinanza.

Presenti all’iniziativa l’Assessore alle Politiche Sociali Mimma De Marco e la Delegata alla Cultura e Istruzione Fatima Ruggio, che hanno sottolineato quanto sia fondamentale la sinergia tra istituzioni, operatori e cittadini nella promozione della cultura della prevenzione.

Ogni annegamento è prevenibile. Esistono soluzioni.
Investire nella formazione, nella consapevolezza e nella sicurezza è un impegno che riguarda tutti, specialmente in una comunità che vive il mare come luogo di bellezza, ma anche di responsabilità.

Bandiera Blu: al mare in sicurezza. Sempre.

Segui CosenzaOk