Tortora si prepara all’evento culturale dell’estate: il 31 maggio la presentazione del libro “La musica è un errore” di Pericle Odierna

La cultura torna protagonista a Tortora Marina con la seconda edizione di “LIBERBLANDA... Lettori e letture

A cura di Redazione
26 maggio 2025 21:00
Tortora si prepara all’evento culturale dell’estate: il 31 maggio la presentazione del libro “La musica è un errore” di Pericle Odierna -
Condividi

La cultura torna protagonista a Tortora Marina con la seconda edizione di “LIBERBLANDA… Lettori e letture d’estate – Tracce di una rivoluzione gentile”, la rassegna estiva promossa dalla Biblioteca Comunale di Tortora in collaborazione con l’associazione culturale Incontri Mediterranei. Il prossimo 31 maggio, alle ore 18:30, il Belvedere Lungomare Sirimarco ospiterà la presentazione del libro “La musica è un errore” del compositore Pericle Odierna.

L’evento, parte del ciclo “Letture e musica… linguaggi di uno stesso pentagramma”, promette un’immersione sensoriale e intellettuale che va ben oltre la semplice fruizione letteraria.

Il libro, pubblicato da OP FilmMusicProduction, invita i lettori ad “ascoltare le immagini e guardare i suoni”, in un viaggio emotivo tra parola e suono.Pericle Odierna, già premiato con il Globo d’Oro 2022 per la colonna sonora del film “Picciridda – Con i piedi nella sabbia”, proporrà al pubblico una performance musicale ispirata ai temi dell’opera. Il testo si presenta non solo come una riflessione teorica, ma come una vera e propria esperienza immersiva.

“Non è un libro ma un’esperienza”, recita infatti una delle citazioni in locandina, a sottolineare l’unicità del progetto.L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione culturale del territorio tortorese e promuove anche il Servizio Diocesano per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili, attivo presso la Biblioteca Comunale di Tortora ogni secondo sabato del mese.Con il patrocinio del Comune di Tortora e il riconoscimento come “Città che legge”, l’evento del 31 maggio si preannuncia come un’occasione imperdibile per cittadini e turisti, unendo arte, letteratura e riflessione sociale in una cornice mozzafiato vista mare.

Segui CosenzaOk