The Italian Winds: appuntamento al Chiostro del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio”

The Italian Winds è un quintetto nato dall’amicizia e dalla passione condivisa di cinque musicisti e docenti del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: Monica Arpino (clarinetto), Stefano...

A cura di Redazione
30 giugno 2025 09:00
The Italian Winds: appuntamento al Chiostro del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” -
Condividi

The Italian Winds è un quintetto nato dall’amicizia e dalla passione condivisa di cinque musicisti e docenti del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: Monica Arpino (clarinetto), Stefano Pecci (sax soprano), Marina Notaro (sax contralto), Valerio Panzolato (tromba) e Alberto Tondi (basso tuba). L’ensemble si distingue per la sua formazione originale e poco convenzionale, che unisce fiati di natura e timbro differenti in un equilibrio sorprendente e raffinato.

La serata di mercoledì 2 luglio, ore 21 e 15 presso il Chiostro del Conservatorio a Portapiana, sarà interamente dedicato all’Italia, proponendo un viaggio sonoro che attraversa i secoli e i generi: dalle laude medievali all’opera lirica, passando per le indimenticabili colonne sonore del cinema italiano.

PROGRAMMA

Laudario di Cortona (ms. 91 della Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona), Magdalena degna da laudare (arrangiamento Luis Lanzarini)

David Short,

I fiati all’opera (arrangiamento Giulio Marazia)

Omaggio a Nino Rota (arrangiamento Francesco Andreoli)

Ennio Morricone,

Moment for Morricone (arrangiamento Francesco Andreoli)

Metti una sera a cena (arrangiamento Bruno Luise)

Domenico ModugnoNel blu dipinto di blu (arrangiamento Bruno Luise)

Fred BuscaglioneGuarda che luna (arrangiamento Bruno Luise)

Elmer Bernstein, I magnifici sette (arrangiamento Bruno Luise)

***

PROSSIMI CONCERTI

16-18 luglio, ore 21 e 15 Chiostro del Conservatorio di Cosenza a Portapiana:

Musica Elettronica nel Chiostro (Tredicesima Edizione).

Segui CosenzaOk