Successo a Lappano per la Serata dei Briganti
Lappano – Giovedì 12 settembre in Piazza Cesare Battisti si è svolta la serata dei briganti nell’ambito delle manifestazioni del turismo delle radici. Un convegno sul brigantaggio che ha visto relazio...

Lappano – Giovedì 12 settembre in Piazza Cesare Battisti si è svolta la serata dei briganti nell’ambito delle manifestazioni del turismo delle radici. Un convegno sul brigantaggio che ha visto relazionare il Prof. Curcio sul tema che ha catturato l’attenzione dei presenti. A seguire il ballo dei briganti, sculture di cartapesta, accompagnati dal suono dei tamburi, strumento questo passato dal mondo militare a quello della tradizione.
La serata ha visto anche lo stand enogastronomico curato dalla Cooperativa sociale Nuovi Orizzonti. La manifestazione è stato un momento di condivisione che ha voluto dimostrare come la storia, quella dei libri, è fatta dai popoli, dalla gente comune e di tante storie minime. Con questa impostazione ben si collega anche la serata del 13 settembre che ha visto la presentazione del libro di Don Emilio Salatino nella palestra comunale. Il libro, dal titolo i conventi dei casali da Aprigliano a Castiglione Cosentino, è stato presentato dall’autore che ha sottolineato il suo essere un tassello nella riscoperta delle radici del comprensorio. Si è posta l’attenzione sul ruolo degli ordini monastici nei casali, sulla loro attenzione ai bisogni spirituali e materiali della povera gente, un’esperienza di chiesa in uscita differente rispetto al clero secolare del tempo.