Solstizio d’estate, il sole raggiunge il suo massimo splendore

Domenica 21 giugno sarà il giorno più lungo dell’anno, quello in cui l’estate astronomica entrerà ufficialmente, segnando...

A cura di Redazione
20 giugno 2025 19:30
Solstizio d’estate, il sole raggiunge il suo massimo splendore -
Condividi

Domenica 21 giugno sarà il giorno più lungo dell’anno, quello in cui l’estate astronomica entrerà ufficialmente, segnando l’inizio della stagione più calda dell’anno.

Il solstizio rappresenta il momento in cui il Sole raggiunge la massima altezza sull’orizzonte, garantendo così la giornata con più ore di luce. Per il 2025, avverrà il 21 giugno alle ore 04:42, un evento che coincide con l’ingresso formale dell’estate astronomica e con il simultaneo inizio dell’inverno nell’emisfero australe.

A differenza dell’estate meteorologica, che convenzionalmente inizia il 1° giugno e si basa su criteri climatici e statistici, il solstizio d’estate è un fenomeno astronomico determinato dalla posizione della Terra rispetto al Sole. In questa data, l’inclinazione dell’asse terrestre raggiunge il suo massimo angolo verso il Sole, causando l’allungamento delle giornate e l’accorciarsi delle notti.

Nel corso della storia, il solstizio d’estate ha avuto un grande significato culturale e simbolico in molte civiltà: dalle antiche cerimonie dei Druidi in Europa, ai rituali in onore del Sole presso i popoli indigeni, fino alle celebrazioni moderne che sfruttano questa giornata per eventi all’aperto e momenti di condivisione.

Segui CosenzaOk