Scalea pronta ad ospitare la nuova edizione di "Nu Scialò",

Scalea – Tutto pronto per la seconda edizione di “Nu Scialo“, l’evento che, dopo il grande successo della prima edizione a Papasidero, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, torna quest’anno nello...

A cura di Redazione
03 ottobre 2024 08:00
Scalea pronta ad ospitare la nuova edizione di "Nu Scialò", -
Condividi

Scalea – Tutto pronto per la seconda edizione di “Nu Scialo“, l’evento che, dopo il grande successo della prima edizione a Papasidero, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, torna quest’anno nello splendido centro storico di Scalea, sulla suggestiva Riviera dei Cedri. L’iniziativa mira a unire tradizione, innovazione e valorizzazione dei borghi attraverso il digital marketing e la riscoperta del patrimonio enogastronomico locale.

L’obiettivo principale di “Nu Scialo” è promuovere i borghi storici come Scalea sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie, in particolare il digital marketing. Attraverso workshop e masterclass, i partecipanti avranno l’opportunità di imparare come utilizzare al meglio i social media per far conoscere questi luoghi ricchi di storia e fascino, mantenendo intatte le loro peculiarità culturali e paesaggistiche.

Venerdì 4 ottobre, l’evento prevede una giornata dedicata agli studenti degli istituti alberghieri della Calabria, che potranno confrontarsi con influencer del settore food calabrese. Tra i relatori ci saranno Wlady Nigro di “Calabria Food Porn”, Francesco Messina, noto come “Tappatumi”, e Ilaria Laino, creatrice del blog “Qualcosa di Buono”. Questi esperti del digital marketing culinario condivideranno le loro esperienze su come promuovere le tradizioni gastronomiche attraverso i social media, offrendo consigli preziosi per trasformare la passione per la cucina in una professione nel mondo digitale.

Nel pomeriggio della stessa giornata, la chef Federica Di Lieto condurrà una masterclass dedicata al fusillo calabrese, uno dei simboli della tradizione gastronomica regionale. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere i segreti di questa tipica ricetta, sperimentando la preparazione di un piatto iconico che racchiude la storia e la cultura culinaria della Calabria.


Il fine settimana sarà altrettanto ricco di eventi imperdibili. Sabato 5 ottobre si terrà un GastroTour tra le vie del centro storico di Scalea, con sei tappe gastronomiche che offriranno ai partecipanti l’opportunità di degustare prodotti locali come formaggi, salumi, vini e conserve, mentre scoprono i tesori storici del borgo. Domenica 6 ottobre, l’esperienza enogastronomica continuerà con un tour in barca lungo la costa di Scalea, dove sarà possibile gustare vini e specialità locali. Chi preferisce restare a terra potrà visitare un birrificio locale, partecipando a un tour con aperipranzo a base di birre artigianali.

Segui CosenzaOk