San Nicola Arcella premiata per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio

La campagna estiva “Cuore Mediterraneo” arriva in Calabria per sensibilizzare cittadini e turisti sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio. Nel 2025 il Consorzio stima che in città ne verranno raccolte 5 tonnellate

A cura di Redazione
15 luglio 2025 10:00
San Nicola Arcella premiata per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio -
Condividi

San Nicola Arcella, - Anche d’estate, conferire correttamente gli imballaggi in acciaio fa la differenza, ed è questo il messaggio che RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI, porta lungo le coste italiane con “Cuore Mediterraneo”, la campagna itinerante estiva di sensibilizzazione ambientale sulle qualità e i valori degli imballaggi in acciaio durante la quale l’inviata speciale Alice incontra turisti e bagnanti invitandoli a scoprire i molteplici benefici derivanti dal corretto conferimento e dal riciclo dell'acciaio, un materiale che può essere riciclato al 100% e all'infinito.

In occasione della tappa calabra, RICREA ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di San Nicola Arcella per i risultati raggiunti e l’impegno nella raccolta differenziata dell’acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 5 tonnellate di imballaggi in acciaio

“Anche d’estate, è fondamentale ricordare quanto sia importante conferire correttamente gli imballaggi in acciaio come barattoli per frutta e vegetali, scatolette, fusti, latte, secchielli, bombolette, tappi corona e chiusure in acciaio - afferma Roccandrea Iascone, Responsabile Comunicazione di RICREA -. Le nostre campagne itineranti puntano sul contatto diretto con i cittadini, perché crediamo che l’educazione ambientale sia la chiave per costruire una filiera circolare sempre più consapevole ed efficace”.

“L'amministrazione comunale punta moltissimo a far effettuare una raccolta differenziata la più estesa possibile. A San Nicola Arcella è presente una popolazione di residenti e una numerosissima popolazione fluttuante - commenta il Sindaco, Eugenio Madeo -. Per venire incontro alle varie esigenze è in allestimento un ecocentro facilmente raggiungibile. Sarà presidiato con personale e controllato con videocamere. Il recupero e il riciclo dovrebbero così avere un forte impulso a un ulteriore sviluppo. Continui contatti con i cittadini tramite la ditta che effettua il servizio di raccolta e la Polizia locale dovrebbero far crescere l'attenzione della popolazione tutta a differenziare i propri rifiuti. Il premio ci inorgoglisce, ma soprattutto rappresenta uno stimolo a fare di più e meglio”.


Oltre al Comune, è stata premiata anche M.I.A. MULTISERVIZI IGIENE AMBIENTALE Srl, che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio del Comune e della lavorazione degli imballaggi in acciaio raccolti in città.



“La nostra Società è impegnata da tempo nei servizi di igiene ambientale e nella raccolta differenziata dei rifiuti e da una decina d’anni, a completamento del ciclo, ha aperto anche un impianto di selezione e recupero proprio nell’Alto Tirreno Cosentino, zona di straordinaria bellezza paesaggistica e una delle mete turistiche preferite in Calabria. Siamo quindi onorati di essere entrati a far parte di questo progetto e altrettanto felici che sia stato premiato proprio il Comune di San Nicola Arcella che gestiamo da molto tempo e che, grazie al supporto delle Amministrazioni Comunali che si sono susseguite e soprattutto di tutti gli utenti, abbiamo traghettato verso il servizio di raccolta “porta a porta”, raggiungendo, negli anni, ottimi risultati. Siamo consapevoli però che ancora tanto può e deve essere fatto e migliorato, per questo ci impegniamo, sia come gestori che come piattaforma, a continuare a mantenere alti i nostri standard qualitativi, al fine di raggiungere livelli di recupero sempre maggiori, attraverso l’impiego di tecnologie avanzate e l’impegno di tutti i nostri operatori”, afferma l’Ing. Francesca Mastroianni, Responsabile tecnico di M.I.A.

 

L’Italia rappresenta un’eccellenza a livello europeo in materia di raccolta differenziata di tali imballaggi, con un tasso di riciclo pari all’86,4% degli imballaggi in acciaio immessi a consumo, che supera già ampiamente l’obiettivo per il 2025 (70%) e quello dell’80% fissato per il 2030 dall'Unione Europea. Nel 2024 sono state avviate al riciclo 435.539 tonnellate pari a 4,8 Kg per abitante.



Maggiori informazioni su Cuore Mediterraneo e le attività di Alice sulle pagine social dedicate @CuoreMediterraneo.RICREA

Segui CosenzaOk