San Lucido celebra la cultura e la fratellanza con il convegno “Luci di Calabria”

Venerdì 30 maggio, alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Lucido (CS), si terrà il convegno-rassegna “Luci di Calabria – Il Castello ed il Valore della Fratellanza: da Arnulfo a Sa...

A cura di Redazione
28 maggio 2025 20:00
San Lucido celebra la cultura e la fratellanza con il convegno “Luci di Calabria” -
Condividi

Venerdì 30 maggio, alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di San Lucido (CS), si terrà il convegno-rassegna “Luci di Calabria – Il Castello ed il Valore della Fratellanza: da Arnulfo a San Francesco da Paola”. L’evento rientra nell’ambito della Settimana della Cultura e nasce con il patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania, coinvolgendo istituzioni religiose, culturali e accademiche.

Il programma si aprirà con i saluti del Sindaco Cosimo De Tommaso, di Don Maurizio Spadafora (parroco di San Lucido), di Padre Francesco Maria Trebisonda (Superiore provinciale dei Frati Minimi di San Francesco di Paola) e di Loredana Pastore, presidente dell’Associazione Turistica Pro Loco. Seguirà l’introduzione dell’Assessore alla Cultura, Prof.ssa Floriana Chiappetta.

Le relazioni saranno affidate a importanti nomi del panorama accademico e culturale: il Prof. Antonello Savaglio (docente Unical-Storico), il Prof. Mario Panariello (storico dell’arte – Accademia di Belle Arti di Lecce) e il Prof. Dario Pontieri (storico dell’architettura – Istituto Universitario G. Pratesi Ups). A rendere il dibattito ancora più vivo sarà la partecipazione della Compagnia Teatrale Cilla con momenti di dialoghi storici.

A moderare l’incontro sarà Nadia Focetola. La serata si concluderà con la simbolica apposizione di una targa commemorativa del Proclama dell’Arcivescovo Arnulfo dell’anno 1093.

Un’occasione preziosa per valorizzare il patrimonio storico-culturale della Calabria, riscoprendo il significato profondo della fratellanza attraverso le figure emblematiche di Arnulfo e San Francesco da Paola.

Segui CosenzaOk