San Lucido accende l’estate con la terza edizione di “Luci…di Calabria”

San Lucido accende “Luci…di Calabria”: laboratori, show cooking, arte e tradizioni per far brillare cultura e talenti dal 12 al 15 luglio

A cura di Redazione
10 luglio 2025 16:00
San Lucido accende l’estate con la terza edizione di “Luci…di Calabria” -
Condividi

L’amministrazione comunale di San Lucido, guidata dal sindaco Cosimo De Tommaso, insieme all’assessorato alla cultura di Floriana Chiappetta, è pronta a offrire l’evento culturale estivo più importante del borgo: dal 12 al 15 luglio torna la Rassegna Luci…di Calabria, giunta alla terza edizione.

Obiettivo dichiarato: fare della kermesse un punto di riferimento per promuovere le energie positive di San Lucido e dell’intera Calabria, favorendo sviluppo sano, talento ed espressione delle potenzialità del territorio.

La manifestazione, finanziata dalla Fondazione Carical, conta sulla collaborazione della Pro Loco, delle Compagnie Cilla e Cilla Giovani di Giuseppe Sciacca, di associazioni locali e sponsor turistici e commerciali.

Il primo step è dedicato ai più piccoli: i bambini saranno protagonisti di un laboratorio corale curato da Ilenia Falbo, in programma il 12 e 13 luglio, con esibizione finale durante lo spettacolo di varietà e talk show di domenica 13. Un’occasione per coltivare talento, attitudini musicali e autoconsapevolezza, puntando a far crescere culturalmente l’intera comunità.

La serata del 13 luglio vedrà anche la valorizzazione dei prodotti tipici grazie a uno show cooking in Piazza Monumento, diretto da Paolo Solone, con una gara di cucina dedicata al piatto “pasta e alici”. I concorrenti saranno giudicati da una giuria qualificata composta dalla dirigente scolastica Sandra Grossi, da Roberto Matrangolo (Fast food Arberia), dal ristoratore Luca Lenti e dall’esperto Carmelo Perri.

Lo spettacolo premierà i partecipanti e il vincitore, celebrando così la tradizione gastronomica come parte integrante dell’identità culturale. Tantissime scuole e artisti si alterneranno sul palco, creando momenti magici dedicati alla bellezza dell’arte e della cultura.

Segui CosenzaOk