San Fili Terra Magarae 2025: Un'estate di arte, cultura e tradizione

Si accende ufficialmente l’edizione 2025 del festival San Fili Terra Magarae – Le Notti delle Magare

A cura di Redazione
05 luglio 2025 12:00
San Fili Terra Magarae 2025: Un'estate di arte, cultura e tradizione -
Condividi

Si accende ufficialmente l’edizione 2025 del festival San Fili Terra Magarae – Le Notti delle Magare, un evento che trasformerà il piccolo borgo calabrese in un palcoscenico vibrante di emozioni e cultura. Organizzato dal Comune di San Fili in collaborazione con le numerose associazioni locali, il festival si configura come un’importante iniziativa culturale che animerà il paese fino a dicembre, restituendo a San Fili la sua più autentica vocazione: essere un luogo di incontro, di narrazione e di bellezza condivisa.

A partire dal 14 luglio, e per tutta la durata dell’estate, San Fili Terra Magarae trasformerà il borgo in una vera e propria scena di spettacolo all’aperto, dove arte, cultura, musica, teatro, poesia, letteratura, performance, sport e tradizioni popolari si intrecciano in un dialogo armonioso tra passato e presente. Un’occasione unica per riscoprire il fascino delle radici storiche e culturali di San Fili, guardando al futuro con speranza e creatività.

Il festival non è solo una serie di eventi: è un percorso che attraversa piazze, vicoli, chiese e luoghi simbolici del territorio, accendendoli di una nuova luce. San Fili Terra Magarae rappresenta la voce di una comunità che crede nel valore dell’arte e della cultura come strumenti di coesione, rigenerazione e speranza. È un invito a riscoprire il tempo lento, il potere dei riti tradizionali e la bellezza di un ascolto e di una partecipazione attiva.

Questo evento non è solo un momento di intrattenimento, ma un vero e proprio esercizio di bellezza, libertà e responsabilità collettiva, in un’oasi di felicità che offre una pausa rispetto al caldo e al rumore delle città. San Fili si conferma così come crocevia di tradizioni, ma anche come fucina di idee e di innovazione culturale.

San Fili Terra Magarae è, prima di tutto, una dichiarazione d’amore per il nostro paese, per la nostra storia e per il futuro che desideriamo costruire insieme. Un’esperienza corale che coinvolgerà tutti, residenti e visitatori, unendo il passato al futuro, la memoria alla visione.

Gli eventi di San Fili Terra Magarae proseguiranno fino a dicembre, e non solo a San Fili, ma anche nei vicini comuni di Bucita e Cozzi, ampliando il respiro di questa grande festa della cultura.

Per non perdere nessun aggiornamento, si invitano tutti a seguire i canali ufficiali del Comune di San Fili o a scaricare l'APP per consultare il programma completo e gli aggiornamenti in tempo reale.

Un appuntamento imperdibile che segna l’inizio di un’estate all’insegna della cultura, della comunità e della magia dei luoghi che, con occhi nuovi, diventano protagonisti di un racconto condiviso.




















Ask ChatGPT

ChatGPT can make mistakes. Check important info. See Cookie Preferences.

Segui CosenzaOk