San Fili approva il PEBA: verso una città più accessibile e inclusiva
Il Comune di San Fili ha compiuto un passo decisivo verso l’abbattimento delle barriere architettoniche, approvando...

Il Comune di San Fili ha compiuto un passo decisivo verso l’abbattimento delle barriere architettoniche, approvando per la prima volta il P.E.B.A. – Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Lo ha reso noto l’Amministrazione comunale attraverso una comunicazione ufficiale.
Si tratta di uno strumento previsto dalla normativa nazionale, pensato per garantire il pieno accesso e la fruizione degli spazi e degli edifici pubblici da parte di tutti i cittadini, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche.
Il Piano ha tre obiettivi principali:
- mappare le barriere architettoniche presenti sul territorio comunale;
- pianificare interventi mirati per la loro progressiva eliminazione;
- promuovere una cultura dell’accessibilità e dell’inclusione sociale.
Come sottolineato nella nota diffusa dal Comune di San Fili, l’iniziativa rappresenta un atto concreto di attuazione dei principi sanciti dall’articolo 3 della Costituzione Italiana, orientato alla realizzazione di “uno spazio per tutti”, dove la mobilità e la partecipazione civica siano diritti realmente esigibili.
L’approvazione del PEBA segna anche l’inizio di un percorso partecipato: l’Amministrazione si impegna infatti ad avviare un dialogo aperto con cittadini, associazioni e tutti i soggetti coinvolti nei temi dell’accessibilità, nella convinzione che l’inclusione rappresenti un valore imprescindibile per il progresso della comunità.