Rende - Prevenzione e contrasto alla violenza di genere, iniziativa del Club della Poesia

Rende – In occasione del mese in cui ricorre la giornata del 25 novembre, dedita allasensibilizzazione contro la violenza sulle donne, l’Associazione Socio – culturale“Club della Poesia” promuove l’in...

A cura di Redazione
28 ottobre 2024 11:00
Rende - Prevenzione e contrasto alla violenza di genere, iniziativa del Club della Poesia -
Condividi

Rende – In occasione del mese in cui ricorre la giornata del 25 novembre, dedita alla
sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, l’Associazione Socio – culturale
“Club della Poesia” promuove l’iniziativa: Dallo Stalking al Femminicidio:
Riflessioni socio – culturali sulla prevenzione e sul contrasto alla violenza di
genere.

L’evento che si terrà presso l’Hotel San Francesco di Rende e su piattaforma
Zoom, vedrà tra i protagonisti numerosi poeti e diversi esperti del settore, tra i quali:
Il Presidente dell’Associazione promotrice Andrea Fabiani; l’ Avvocato Enzo
Guarnera – Presidente dell’Associazione Antimafia e Legalità di Catania; la Dott.ssa
Stefania Mandaliti – Criminologa Forense; il Dott. Gianni Alfano – Referente
Regione Molise dell’Associazione Condivisa, Sicurezza e Giustizia; Claudio
Ferrareis – Fondatore del Progetto Dolphin Gaming; la Dott.ssa Maria De Fazio –
Attivista contro ogni forma di violenza e criminalità; il Professore Giuseppe Piluso
e il Dott. Francesco Tavernise – Mediatore Familiare.

L’obiettivo del progetto socio-culturale è quello di sensibilizzare la comunità tutta ad
una presa di coscienza sulle diverse forme di violenza, con annesse cause,
conseguenze e prevenzione, nonché alla legislazione in tutela delle vittime.
L’evento che abbraccia alcune regioni coinvolgendo diverse figure professionali, è
patrocinato dall’ Associazione Centro Ascolto Stella del Mare, dal Progetto di
Comunicazione Sociale Rainbow Diversamente Radio dell’Associazione I Ragazzi
della Barca di Carta, dal Progetto Dolphin Gaming e dall’Associazione Condivisa –
Sicurezza e Giustizia.

Segui CosenzaOk