Partito il Servizio Civile Universale 2025: 8 giovani al lavoro con il Comune di Casali del Manco

I ragazzi sono stati accolti dal Sindaco, Francesca Pisani, che ha voluto incontrarli personalmente per augurare loro un buon inizio

A cura di Redazione
02 agosto 2025 00:00
Partito il Servizio Civile Universale 2025: 8 giovani al lavoro con il Comune di Casali del Manco -
Condividi

Casali del Manco - È ufficialmente iniziato il percorso del Servizio Civile Universale 2025 per 8 giovani che, a partire da questa settimana, sono stati impegnati presso il Comune di Casali del Manco. I ragazzi sono stati accolti dal Sindaco, Francesca Pisani, che ha voluto incontrarli personalmente per augurare loro un buon inizio di questa esperienza che, come ha sottolineato il Primo Cittadino, rappresenta un'opportunità di crescita non solo per i giovani coinvolti, ma per l'intera comunità.

«Non siete semplici volontari, ma una risorsa fondamentale per il nostro territorio», ha dichiarato il Sindaco, rivolgendosi ai ragazzi. «Il Servizio Civile è, infatti, un'importante opportunità di crescita, un'occasione per arricchire le vostre esperienze con passione, curiosità e spirito di collaborazione. Siamo certi che il vostro impegno quotidiano contribuirà concretamente a migliorare la nostra comunità, portando nuove idee e entusiasmo.»

I giovani impegnati nel Servizio Civile Universale a Casali del Manco saranno coinvolti per un anno in due distinti progetti: “Più attivi più saggi” e “CoeSi per i diritti”. L'iniziativa mira a valorizzare il potenziale dei partecipanti, aiutandoli a sviluppare competenze e ad affrontare tematiche importanti, come la promozione dell'attività sociale e la difesa dei diritti civili.

Il Servizio Civile Universale rappresenta quindi non solo un'opportunità per i giovani di avvicinarsi al mondo del lavoro e del servizio pubblico, ma anche un modo per vivere un'esperienza di impegno civico e di crescita personale, con un impatto positivo sulla comunità locale. L'Amministrazione comunale di Casali del Manco, con il suo impegno, è convinta che questi progetti possano portare cambiamenti concreti, arricchendo il territorio con nuove idee e una partecipazione attiva dei cittadini più giovani.

Segui CosenzaOk