Parte da Rogliano la corsa verso l'innovazione digitale in Calabria
Rogliano – Nella costante corsa verso l’innovazione digitale, la Regione Calabria si prepara a un significativo balzo in avanti con il progetto “Savuto Facile“, promosso dal Distretto Socioassistenzia...

Rogliano – Nella costante corsa verso l’innovazione digitale, la Regione Calabria si prepara a un significativo balzo in avanti con il progetto “Savuto Facile“, promosso dal Distretto Socioassistenziale di Rogliano e gestito dall’associazione “L’Arte in Corso APS” in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Rogliano. Domani, 25 settembre 2024, ore 17, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto e dello sportello di facilitazione digitale presso la sala consiliare del Comune di Rogliano.
In risposta al persistente divario di alfabetizzazione digitale che affligge il nostro Paese, il progetto “Savuto Facile”, approvato con la Delibera di Giunta Regionale n. 52 del 16 febbraio 2023, mira a istituire un centro di facilitazione digitale nel territorio di Rogliano. Considerando che solo il 46% della popolazione è dotata di competenze digitali di base, il nostro Paese si pone al 25º posto su 27 paesi dell’Unione Europea. Questa condizione non solo ostacola lo sviluppo economico, ma limita anche l’accesso dei cittadini ai servizi digitali essenziali. Il progetto “Savuto Facile” si inserisce come pilastro fondamentale della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali, puntando a colmare questo divario cruciale. Attraverso l’istituzione di un centro di facilitazione digitale, il programma si propone di educare e abilitare i cittadini di Rogliano e dintorni all’uso autonomo, consapevole e responsabile delle tecnologie digitali.
Il cuore del progetto è la formazione mirata di diverse fasce della popolazione. I giovani (18-25 anni) saranno preparati ad affrontare le sfide del mercato del lavoro digitale, sviluppando un senso critico verso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Gli adulti (25-65 anni) impareranno a utilizzare le tecnologie per migliorare la qualità della vita quotidiana, mentre gli anziani (over 65) saranno introdotti al mondo digitale per accedere con facilità a servizi e informazioni essenziali.
La presidente dell’associazione “L’Arte in Corso APS” Debora Falcone: «Con ‘Savuto Facile’, miriamo a colmare il divario esistente nell’alfabetizzazione digitale, fornendo formazione personalizzata e supporto continuo. Vogliamo che i giovani, gli adulti e gli anziani acquisiscano le competenze necessarie per sfruttare appieno le potenzialità delle tecnologie digitali. Invitiamo tutti i cittadini interessati a partecipare attivamente a questo percorso. Insieme, possiamo costruire una comunità più inclusiva, preparata per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del mondo digitale moderno».