Parco archeologico di Sibari, promosso il progetto nelle scuole #nonRompeteci

Cassano all’Ionio (CS) – Arriva nelle scuole il progetto di contrasto alla violenza sulle donne attraverso la cultura, realizzato con la collaborazione del Centro Antiviolenza Fabiana.A...

A cura di Redazione
23 febbraio 2024 21:00
Parco archeologico di Sibari, promosso il progetto nelle scuole #nonRompeteci -
Condividi

Cassano all’Ionio (CS) – Arriva nelle scuole #nonRompeteci, il progetto di contrasto alla violenza sulle donne attraverso la cultura, realizzato con la collaborazione del Centro Antiviolenza Fabiana.

Ad esserne protagonisti sono studentesse e studenti del primo biennio delle scuole secondarie superiori di Cassano allo Ionio e Corigliano-Rossano. Ad aprire i laboratori sono stati l’Istituto DI Istruzione Secondaria Superiore Erodoto di Thurii – Cassano I., il Polo Liceale Rossano, i Licei Corigliano.

Due incontri, in museo e a scuola, in cui archeologi e operatrici del CAV Fabiana raccontano la donna dalla preistoria ad oggi, presentano casi studio, focus sulla violenza di genere ed il patriarcato, riflettendo su cosa sia avvenuto nel tempo, su come sia necessario denunciare.

“Siamo grati alla collaborazione delle amministrazioni comunali di Cassano all’Ionio e di Corigliano-Rossano – ha commentato il Parco archeologico di Sibari. attraverso la sua pagina social Facebook – nelle persone dei Sindaci Giovanni Papasso e Flavio Stasi e delle Assessore al ramo Annamaria Bianchi ed Alessia Alboresi, che hanno garantito i trasporti per il collegamento scuole-museo”.

Segui CosenzaOk