Paola, conferenza e passeggiata inclusiva: un incontro per l'accessibilità e l'integrazione

L'incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle realtà locali, è stato incentrato sul progetto che ha come obiettivo quello di rendere accessibili i sentieri naturalistici del territorio

A cura di Redazione
11 agosto 2025 22:00
Paola, conferenza e passeggiata inclusiva: un incontro per l'accessibilità e l'integrazione -
Condividi

Paola - Si è tenuta a Paola una significativa conferenza di presentazione dell'iniziativa "Una Joëlette per l'Inclusione", promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Paola, con la collaborazione de Il Cammino di San Francesco e degli Escursionisti Appennino Paolano. L'incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle realtà locali, è stato incentrato sul progetto che ha come obiettivo quello di rendere accessibili i sentieri naturalistici del territorio paolano attraverso l’utilizzo della sedia Joëlette, uno strumento che permette a persone con disabilità motorie di godere della bellezza della natura.

All'evento hanno preso parte il sindaco di Paola, Roberto Perrotta, l’assessore alle Politiche Sociali, Emilio Pastore, e i presidenti delle associazioni coinvolte: Menotti Scerra della Croce Rossa Italiana Comitato di Paola, Alessandro Mantuano de Il Cammino di San Francesco e Lorella Molinaro, consigliera degli Escursionisti Appennino Paolano. Un’opportunità per ribadire l’importanza di promuovere l’inclusione sociale e la fruizione condivisa del patrimonio ambientale.

A seguire, i partecipanti hanno preso parte a una passeggiata lungo la Via dei Miracoli di San Francesco, un tratto storico di Paola, che grazie all’impiego della Joëlette è stata resa percorribile anche da Sara e Domenico, due ragazzi con disabilità motoria, che per la prima volta hanno avuto la possibilità di vivere questa esperienza. Un momento simbolico di accessibilità, che ha unito la comunità nella promozione di un territorio senza barriere.

L’Amministrazione Comunale desidera ringraziare tutti i volontari e le associazioni che hanno reso possibile questa iniziativa, segno di una Paola sempre più aperta e inclusiva.

Segui CosenzaOk