Paduli - Al Museo civico la mostra di Rossella D'Aula

Paludi – Si inaugura, al Museo Civico, la mostra personale dell’artista Rossella D’Aula “Nel mito e oltre: donne, uomini, colori”. È costante, continuo il dialogo tra passato e presente, antico e cont...

A cura di Redazione
31 luglio 2024 20:00
Paduli - Al Museo civico la mostra di Rossella D'Aula -
Condividi

Paludi – Si inaugura, al Museo Civico, la mostra personale dell’artista Rossella D’Aula “Nel mito e oltre: donne, uomini, colori”. È costante, continuo il dialogo tra passato e presente, antico e contemporaneo, mito e realtà. Il percorso pittorico tracciato dalle opere vuole ricordare con raffinatezza tale legame e amplificarlo tra le sale del Museo, integrandosi nella mostra “Scavare Radici. La scoperta del centro fortificato di Castiglione di Paludi”, che attraverso reperti e documenti d’archivio racconta la messa in luce del suggestivo e rilevante sito archeologico, negli anni ’50 del secolo scorso.

«Valorizzare il patrimonio culturale del territorio che sono stato eletto ad amministrare – spiega il Sindaco di Paludi, Domenico Baldino – rappresenta uno degli obiettivi principali del mio mandato, che condivido con l’amministrazione comunale. Il Museo Civico è una risorsa dalla quale non possiamo prescindere, che va sempre più valorizzata, promossa e potenziata. Sono particolarmente onorato che a Paludi possa arrivare l’arte di Rossella D’Aula, che ringrazio moltissimo, per il dono prezioso che fa a noi tutti. Ciò accade in un periodo in cui la comunità vede il ritorno in paese dei tanti cittadini emigrati, che avranno, così, un’opportunità in più per trascorrere con maggiore piacevolezza il periodo di riposo estivo con gli affetti ritrovati».

La mostra, curata da Rossella D’Aula e Donatella Novellis, sarà inaugurata domani giovedì 1 luglio alle ore 21.00 presso il Museo Civico allocato nel Centro Culturale Polifunzionale di Paludi, dove resterà visitabile fino al 1 settembre 2024. Ai saluti di benvenuto del Sindaco Domenico Baldino seguiranno gli interventi di Filippo Demma, direttore dei Parchi archeologici di Crotone e Sibari, e Donatella Novellis. Impreziosirà l’evento un reading con presentazione delle opere del Prof. Giuseppe De Rosis, che vedrà la partecipazione dell’artista, di Flavio D’Aula, Barbara Di Noia, Lella Persiani. Come nella migliore tradizione locale, si festeggerà con una degustazione di fritti caratteristici a cura della Pro Loco Paludi, che le curatrici ringraziano per la collaborazione prestata in ogni fase di realizzazione dell’evento. Sponsor della mostra è GENERALI ITALIA – Agenzia Generale di Corigliano Calabro.

Segui CosenzaOk