Cosenza, orientamento al lavoro per i volontari del servizio civile
Il CpI Cosenza incontra i volontari del CSV per il programma AttivaNeet

Per il secondo anno consecutivo, gli operatori del Centro per l’Impiego di Cosenza hanno incontrato, nelle aule del Polifunzionale dell’Università della Calabria, i circa 400 operatori volontari del Servizio Civile promosso dal CSV Cosenza, nell’ambito del programma “AttivaNeet 2025”, che terminerà nel mese di settembre.
In particolare, il 2 e 3 Luglio si sono tenute le due giornate di tutoraggio e orientamento finalizzate, attraverso la partecipazione fattiva del Centro per l’ Impiego come ente partner, ad illustrare ai partecipanti le dinamiche operative per una transizione consapevole dalla formazione al mondo del lavoro.
Nel corso della prima giornata gli interventi a cura del CpI Cosenza hanno riguardato:
• il ruolo del Centro per l’impiego nell’ambito della rete territoriale delle politiche attive e inclusive per il lavoro, a cura del responsabile Giovanni Cuconato e della referente Sonia Brindisi;
• le procedure di presa in carico e iscrizione al Collocamento ordinario, iscrizione e orientamento al lavoro per il Collocamento Mirato e per i cittadini stranieri, su cui hanno relazionato, rispettivamente, la referente Adriana Iaconetti e le funzionarie Alessandra De Francesco e Teodora Gagliardi;
* accompagnamento al lavoro, servizio IDO, fruizione del portale tematico regionale lavoro.regione.calabria.it, uso delle piattaforme digitali e dei canali social dei Centri per l’Impiego e su come preparare una candidatura efficace (curriculum vitae, lettera di presentazione, ricerca attiva del lavoro), a cura delle funzionarie Serena Trimarchi, Andreina Morrone e Daniela Trotta;
• la rete dei servizi per l’impiego europei (EURES) – Programmi e opportunità per la mobilità transnazionale nello Spazio Economico Europeo rivolti ai cittadini EU, di ha relazionato il referente Serafino Perri.
Nella giornata del 3 Luglio, le aule si sono trasformare in veri e propri laboratori tematici, con l’iscrizione e la presa incarico dei partecipanti.
Due giornate all’insegna delle buone prassi nell’ambito della rete territoriale con gli attori coinvolti nelle Politiche Attive e Inclusive e nel mercato del lavoro, al fine di fornire ai giovani volontari strumenti utili per spendere al meglio le proprie competenze nella ricerca attiva del lavoro.
“Questa due giorni – ha commentato Giovanni Cuconato, responsabile del CpI – organizzata con professionalità e dedizione dal Csv Cosenza, con le associazioni partner del terzo settore che hanno ospitato gli operatori volontari, ha consentito a tanti giovani di poter fruire degli strumenti e dei servizi per il lavoro e sottolineato il ruolo propositivo del Centro per l’impiego sul territorio”.