Occhiuto: "Festival Trame eccellenza della Calabria che combatte la criminalità"
OCCHIUTO: “FESTIVAL TRAME ECCELLENZA DELLA CALABRIA CHE COMBATTE LA CRIMINALITÀ E GLI STEREOTIPI”“Sono molto riconoscente agli organizzatori e a tutti quelli che contribuiscono a consolidare ogni anno...

OCCHIUTO: “FESTIVAL TRAME ECCELLENZA DELLA CALABRIA CHE COMBATTE LA CRIMINALITÀ E GLI STEREOTIPI”
“Sono molto riconoscente agli organizzatori e a tutti quelli che contribuiscono a consolidare ogni anno questa esperienza di Trame. È diventata un’eccellenza e racconta una Calabria che vuole reagire alla criminalità organizzata, ma che vuole ribellarsi anche agli stereotipi sulla Regione dicendo al Paese che ci sono tanti giovani che non si sono arresi. Ecco, è bello che un festival come Trame dica alla Calabria e al Paese che ci sono dei modelli positivi e che, quindi, la violenza e la prepotenza della ndrangheta si ritorcono contro di essa, perché i giovani si ribellano e anche gli imprenditori come De Masi, quando lo fanno, hanno il sostegno delle istituzioni”
OCCHIUTO: “LEGGE DE MASI ESEMPIO DI UNITÀ E CORAGGIO PER SOSTENERE CHI DENUNCIA LA ‘NDRANGHETA”
“Tutti quanti ci dicevano che la legge De Masi sarebbe stata impugnata, il governo ci chiedeva di cambiarla. Io mi sono rifiutato perché volevo aprire un dibattito su come le istituzioni debbano stare vicine a chi denuncia la prepotenza e la violenza della ndrangheta, anche costruendo un sistema di regole che dia dei vantaggi a chi ha il coraggio di denunciare le cosche, come ha fatto De Masi. Ora dobbiamo monitorare anche l’attività dei Comuni, perché sia applicata dappertutto. Credo che questa legge, partorita da De Masi, e votata da tutti in Consiglio Regionale, non appartenga ad una parte politica, ma a tutti gli schieramenti. È bello che una volta tanto le istituzioni si siano messe all’ascolto di chi ha avuto il coraggio di denunciare le cosche e abbiano preso il suggerimento di queste persone coraggiose e facendolo diventare un provvedimento di legge”.