Nuoto in acque gelide: il cosentino Egor Tropeano campione del mondo 200 rana

Egor Tropeano è tra i 10 atleti ad aver rappresentato l’italia al campionato mondiale di nuoto in acque gelide in EstoniaNuoto in acque gelideEgor Tropeano campione del mondo nei 200 ranaStrepitoso Eg...

A cura di Redazione
10 marzo 2024 09:17
Nuoto in acque gelide: il cosentino Egor Tropeano campione del mondo 200 rana -
Condividi

Egor Tropeano è tra i 10 atleti ad aver rappresentato l’italia al campionato mondiale di nuoto in acque gelide in Estonia

Nuoto in acque gelide

Egor Tropeano campione del mondo nei 200 rana

Strepitoso Egor Tropeano: medaglia d’oro e record mondiale

Ad un mese dai primi campionati europei di nuoto in acque gelide, dove già si era distinto per le ottime prestazioni, il nuotatore cosentino Egor Tropeano si supera ai recenti campionati mondiali a Tallinn (Estonia, temperatura dell’acqua 1 grado, dell’aria -6 gradi), dove ottiene il terzo posto assoluto (secondo di categoria) nei 100 rana, ma soprattutto il primo posto nei 200 rana, con il tempo di 2.30.19, nuovo record del mondo. La gara dei 200 rana è quella che lo fece conoscere a livello nazionale, e nella quale detiene ancora, dal 2010, il record regionale della Calabria. Il nuoto in acque gelide non è ancora disciplina olimpica, ma anche grazie ad atleti come Tropeano potrebbe diventarlo nei prossimi anni.

Per il momento, in attesa del salto di qualità, anche dal punto di vista economico, questi atleti gareggiano motivati soltanto da un’autentica passione. Infatti, senza una Federazione alle spalle e senza sponsor, non è facile pagarsi tutte le spese, che tra viaggi, alberghi e tasse di iscrizioni, sono davvero tante. Proprio a causa dei costi, anche la scelta delle gare, spesso, è condizionata dal calendario e dai giorni di permanenza nel posto della competizione. La speranza della Calabria, e dell’Italia, è quella di ritrovare Tropeano anche ai prossimi campionati del mondo, previsti proprio in Italia, possibilmente impegnato in un maggior numero di gare. Ma questo non dipende solo da lui.

Segui CosenzaOk