Musicultura 2024: presentato in anteprima il brano della finalista calabrese Eda Marì

Presentati in anteprima nazionale a Recanati, in due concerti live, i brani dei 18 artisti finalisti di Musicultura 2024 in diretta su Rai Radio 1 e il live streaming su Rainews.it, con la partecipazi...

A cura di Redazione
02 maggio 2024 13:00
Musicultura 2024: presentato in anteprima il brano della finalista calabrese Eda Marì -
Condividi

Presentati in anteprima nazionale a Recanati, in due concerti live, i brani dei 18 artisti finalisti di Musicultura 2024 in diretta su Rai Radio 1 e il live streaming su Rainews.it, con la partecipazione di Simona Molinari e del poeta Guido Catalano.

Dopo un’articolata selezione partita dai 1.187 iscritti al Concorso, l’artista calabrese Eda Marì è entrata nella rosa dei 18 finalisti e a Recanati ha presentato e raccontato la sua canzone ai microfoni di John Vignola, Duccio Pasqua e Marcella Sullo di Rai Radio 1.

Eda Marì di San Lucido in provincia di Cosenza, all’anagrafe Edda Maria Sessa, accompagnata dalla band e dalla coreografia della sorella, ballerina di danza Gaia Rita, si è esibita con la canzone “Tossic”.

È nata in un momento di voglia di risposte, ho iniziato a scrivere il brano pensando all’amore che provo per la mia bellissima terra; dopo una notte d’estate e un amore fugace, Tossic è la mia voglia d’amore, d’amare e di dare tutto anche se poi fa male…” ha spiegato Eda Marì, classe 1994, da sempre vissuta nella musica, prima come ballerina, nella scuola di danza della madre e poi come cantautrice.

Eda Marì pubblica “Male” nel 2019, il primo brano inedito che la porta l’anno successivo ai Live di X-Factor 2020 con Mika. Nel 2022 esce il suo EP d’esordio dal titolo Freevolo, che vanta la partecipazione di diversi musicisti e producer. Nel 2023 pubblica  “Criatura”, il suo ultimo singolo feat endlymusic. Da quest’anno la cantautrice sperimenta un nuovo linguaggio nei testi, facendo un mix tra i suoi dialetti il calabrese e il campano.

Nel mese di maggio le canzoni finaliste di Musicultura 2024 entrano nella playlist giornaliera di Rai Radio1, oltre agli approfondimenti curati da John Vignola nel suo programma “La nota del giorno”.

I brani finalisti comporranno il CD compilation della XXXV edizione del Festival.

Sarà il vaglio del prestigioso Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura a designare tra i 18 finalisti gli otto vincitori. In questa edizione il Comitato è formato da Francesco Amato, Francesca Archibugi, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Diego Bianchi, Francesco Bianconi, Maria Grazia Calandrone, Luca Carboni, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Dardust, Teresa De Sio, Giorgia, Mariangela Gualtieri, La Rappresentante di Lista, Dacia Maraini, Ermal Meta, Mariella Nava, Piero Pelù, Vasco Rossi, Ron, Enrico Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni e Sandro Veronesi.

Gli otto vincitori di Musicultura 2024 si esibiranno, con prestigiosi ospiti italiani ed internazionali, nelle serate finali del Festival il 21 e 22 giugno allo Sferisterio di Macerata. Lì sarà il voto del pubblico ad eleggere il vincitore assoluto del Concorso, al quale andrà il Premio Banca Macerata di 20.000 euro.

Segui CosenzaOk