Maturità 2025: da Pasolini a Borsellino, da Pievani al New Deal — le tracce della prima prova tra letteratura, attualità e scienza

Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, stando alle prime indiscrezioni, sono tra gli autori i cui testi compaiono tra le tracce...

A cura di Redazione
18 giugno 2025 09:19
Maturità 2025: da Pasolini a Borsellino, da Pievani al New Deal — le tracce della prima prova tra letteratura, attualità e scienza -
Condividi

Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, stando alle prime indiscrezioni, sono tra gli autori i cui testi compaiono tra le tracce proposte agli studenti per la prima prova della maturità. Inoltre, uno scritto del giudice Paolo Borsellino dal titolo ‘I giovani, la mia speranza’. Tra le altre, poi, un testo del giornalista e scrittore Riccardo Maccioni sulla cui base si invitano i ragazzi a riflessioni sulla parola ‘rispetto’; gli anni Trenta e il New Deal partendo da un’opera dell’autore britannico Piers Brendon; ‘Un quarto d’era (geologica) di celebrità’ dello scienziato e filosofo Telmo Pievani sull’impatto dell’umanità sulla Terra. Infine, un articolo su ‘L’indignazione è il moto del mondo social. Ma serve a qualcosa?‘ di Anna Meldolesi e Chiara Lalli.

Fonte Agenzia Dire

Segui CosenzaOk