Mattarella tributa la medaglia d'argento al merito civile a Tarsia

Tarsia – Fu l’unico campo appositamente costruito dal Fascismo a seguito delle leggi razziali. Fu il più grande campo di concentramento per Ebrei in Italia. Fu il primo campo di concentramento ad esse...

A cura di Redazione
17 dicembre 2024 19:16
Mattarella tributa la medaglia d'argento al merito civile a Tarsia -
Condividi

Tarsia – Fu l’unico campo appositamente costruito dal Fascismo a seguito delle leggi razziali. Fu il più grande campo di concentramento per Ebrei in Italia. Fu il primo campo di concentramento ad essere liberato durante la II Guerra Mondiale. Per tutte queste ragioni è considerato uno tra i più emblematici Marcatori Identitari Distintivi (MID) della Calabria. Adesso, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di insignire il Comune di Tarsia della Medaglia d’Argento al Merito Civile, perché intorno ad esso l’intera comunità del piccolo centro nella valle del Crati, si prodigò in una vera e propria gara di solidarietà per alleviare le sofferenze degli internati.

Le motivazioni ufficiali sono state presentate nel corso di una cerimonia solenne tenutasi questa mattina (martedì 17 dicembre) nella sede della Prefettura di Cosenza, alla presenza del Prefetto Rosa Maria Padovano che ha consegnato al Sindaco Roberto Ameruso il prestigioso riconoscimento. Insieme al Primo Cittadino, al vicesindaco Cristian Barone, al Presidente del Consiglio comunale Marco Cetraro, al Consigliere delegato alla cultura Roberto Cannizzaro e al Direttore del Museo Ferramonti Teresina Ciliberti, all’evento ha preso parte anche la Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro.

Oggi – dichiara il Primo Cittadino, al quale si deve la richiesta al Capo dello Stato nel 2015 – si scrive una pagina di storia cruciale e preziosa per tutti e si porta a conoscenza del mondo intero, dopo anni di debole consapevolezza storica, il raro esempio di umanità e di solidarietà che la più alta carica dello Stato e della Repubblica ha inteso finalmente riconoscere attraverso questa Medaglia autorevolissima. Si tratta – ha aggiunto – di un tributo straordinario e commovente alla comunità, al territorio ed alla Calabria intera.

Segui CosenzaOk