Lifestyle - Il vischio, simbolo di felicità che unisce in un bacio
Lifestyle – Pianta parassita della famiglia del caprifoglio, il vischio ha significati simbolici contraddittori: vincoli funesti, ma anche pianta in grado di far superare ogni dolore, fisico e morale....

Lifestyle – Pianta parassita della famiglia del caprifoglio, il vischio ha significati simbolici contraddittori: vincoli funesti, ma anche pianta in grado di far superare ogni dolore, fisico e morale.
Il primo significato deriva dal mito norvegese secondo cui il dio Balder morì all’istante perché toccato da un ramo di vischio gettatogli addosso dal dio Loki, suo irriducibile nemico. Friga, madre del giovane, stringendo patti con tutta la natura perché non facesse del male al figlio, aveva trascurato proprio il vischio, considerato pianta debole e insignificante.
I Druidi, sacerdoti dei Celti, attribuirono invece alla pianta miracolose virtù come quella di allontanare le epidemie. Considerato portafortuna e simbolo di felicità, si utilizza per addobbare le case nel periodo natalizio e si crede che baciandosi sotto il vischio ci si sposerà entro l’anno seguente.