Le Vie del Gusto - A Laurignano per una focaccia calabrese doc

Le Vie del Gusto – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del venerdi con una fantastica preparazione che mette alla prova la creatività e bravura di ristoratori e c...

A cura di Redazione
24 gennaio 2025 18:00
Le Vie del Gusto - A Laurignano per una focaccia calabrese doc -
Condividi

Le Vie del Gusto – Bentornati a tutti i miei lettori , torna il nostro consueto appuntamento del venerdi con una fantastica preparazione che mette alla prova la creatività e bravura di ristoratori e chef della nostra bella città di Cosenza.
Questa sera voglio raccontarvi la degustazione di una pizza fenomenale in chiave cosentina straordinaria.

L’ho degustata a Laurignano presso la pizzeria la Catena 1960. Ho deciso di prendere una focaccia con sopra del capicollo Calabrese, olive schiacciate verdi, pomodori secchi sott’olio e scaglie di pecorino crotonese.
Una focaccia straordinaria cotta in modo perfetto con l’utilizzo di un impasto con una lunga maturazione a temperatura controllata così da ottenere una focaccia ad alta digeribilità.
Presentazione impeccabile solo a guardarla ti viene l’acquolina in bocca e non vedi l’ora di dare il primo morso.

Ingredienti distribuiti in modo perfetto e molto preciso, ogni spicchi aveva un equilibrio perfetto al panato , questo era merito della precisione e accuratezza dell’inserimento degli ingredienti che quindi non erano messi a casaccio.
Cottura anche questa perfetta senza parti bruciate sia sulla parte superiore che inferiore.
Lo stile come detto prima era quello della pizza cosentina con un cornicione poco pronunciato ma con una alveolatura perfetta.
Sinonimo di una perfetta lievitazione e maturazione.
Al palato gli ingredienti erano molto equilibrati nessuno sovrastava l’altro , ho gradito molta il capicollo abbinato ai pomodori secchi , poi le scaglie di pecorino donavano la giusta sapidità al palato.
Ottima la croccantezza donata dalle olive schiacciate.
Pizza molto particolare e guduriosa
Se decidete di andarla a provare mi raccomando inviatemi le foto e poi fatemi sapere come avete trovato il mio consiglio.
Vi ricordo che potete interagire con me sulla pagina Facebook Piero Cantore. Mi raccomando non esitate a contattarmi se volete segnalarmi una vostra gustosa preparazione che avete degustato in giro nella provincia di Cosenza.
Se ancora non lo avete fatto vi ricordo di inscrivermi al gruppo facebook ” Cosenza tutta da gustare ” così da non perdere le preparazioni che vi consiglio ogni settimana.
Appuntamento a martedì con la mia rubrica un morso di sapore così da scoprire una nuova e gustosa ricetta

Segui CosenzaOk