L'Arte della Pesca: viaggio tra tradizione e cultura Marinaresca a Fuscaldo

Sabato 19 luglio, a partire dalle ore 21.00, le luci si riaccendono sull'antico Borgo Marinaro di Fuscaldo

A cura di Redazione
12 luglio 2025 08:00
L'Arte della Pesca:  viaggio tra tradizione e cultura Marinaresca a Fuscaldo -
Condividi

L'Arte della Pesca: Un Viaggio tra Tradizione e Cultura Marinaresca a Fuscaldo

Sabato 19 luglio, a partire dalle ore 21.00, le luci si riaccendono sull'antico Borgo Marinaro di Fuscaldo, pronto ad accogliere una nuova edizione di "L'Arte della Pesca", un evento che da anni celebra la tradizione marinaresca locale. Il programma di quest’anno prevede la partecipazione speciale di Teo Mammucari, noto volto televisivo, che presenterà il suo programma "Lo Spaesato", arricchendo ulteriormente il valore di una manifestazione ormai divenuta un appuntamento imperdibile per residenti e turisti.

"Ritorna un evento che abbiamo fortemente voluto – dichiarano il sindaco Giacomo Middea e l’assessore Marianna Piemontese, ideatrice della manifestazione. Non solo ci consente di valorizzare il nostro Borgo Marinaro, ma ci offre l'opportunità di raccontare la storia della nostra marineria, delle famiglie di pescatori e di tutto ciò che ruota attorno alla pesca, nonché alla qualità dei nostri prodotti ittici. Un viaggio nel tempo che si inserisce perfettamente nell’opera di valorizzazione, promozione e tutela della nostra identità marinara che la nostra Amministrazione sta portando avanti con impegno."

L'iniziativa, che si terrà nel cuore del pittoresco Borgo Marinaro, promette di offrire ai partecipanti un'esperienza immersiva tra immagini, suoni e sapori che raccontano la storia secolare di Fuscaldo e della sua tradizione legata al mare. Un'occasione unica per scoprire e riscoprire il valore culturale e identitario della pesca, un'arte che ha segnato la vita di generazioni e che continua a essere un punto di riferimento per la comunità locale.

Segui CosenzaOk