La Route Regionale AGESCI 2025 fa tappa a Casali del Manco: un cammino tra storia, natura e comunità

Il cammino, che ha portato i giovani da Casali del Manco al Santuario di Spezzano della Sila, ha attraversato luoghi di grande valore storico e religioso

A cura di Redazione
03 agosto 2025 09:00
La Route Regionale AGESCI 2025 fa tappa a Casali del Manco: un cammino tra storia, natura e comunità -
Condividi

Casali del Manco - Casali del Manco ha ospitato una tappa importante del percorso della Route Regionale AGESCI 2025, evento che ha visto coinvolti diversi gruppi scout appartenenti all'Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani (AGESCI) della Regione Calabria. I partecipanti, provenienti da Montaltro 2, Siderno 1, Pizzo 1 e Brancaleone 1, insieme ai loro capi scout, hanno vissuto un'esperienza di comunità, strada e bellezza condivisa, percorrendo un tratto significativo del Cammino di San Francesco.

Il cammino, che ha portato i giovani da Casali del Manco al Santuario di Spezzano della Sila, ha attraversato luoghi di grande valore storico e religioso. Tra i punti salienti del percorso, spiccano il pittoresco Convento di San Francesco di Paola, situato nei pressi di Casali del Manco, e il celebre Santuario di San Francesco di Paola a Spezzano della Sila, luoghi che hanno offerto ai partecipanti un'opportunità di riflessione e spiritualità.

La tappa, mediamente impegnativa, è stata completata con successo grazie al supporto delle Guide Ufficiali del Parco Nazionale della Sila. Le Guide del Parco hanno fornito assistenza ai giovani scout, aiutandoli a superare eventuali difficoltà e garantendo una camminata sicura e piacevole. Grazie alla loro competenza, gli scout hanno avuto l’opportunità di esplorare e apprezzare appieno la bellezza del territorio, raggiungendo la meta finale con rinnovata energia e spirito di gruppo.

Un altro elemento fondamentale di questa esperienza è stato il contributo di Peppino Curcio, storico e profondo conoscitore del territorio, che ha accompagnato il gruppo, offrendo preziosi racconti e aneddoti sulla storia locale, arricchendo ulteriormente l’esperienza culturale e formativa della tappa.

A testimoniare l’importanza dell’evento, la presenza della Consigliera Comunale Emma Orrico, che ha accompagnato i ragazzi durante il loro percorso, rafforzando il legame tra la comunità di Casali del Manco e questa iniziativa di grande valore educativo e sociale.

La Route Regionale AGESCI 2025 a Casali del Manco rappresenta così non solo un cammino fisico, ma anche un viaggio di crescita, condivisione e scoperta di un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Un’opportunità unica per i giovani scout di vivere una comunità più unita, di scoprire il valore della collaborazione e di entrare in contatto con la bellezza dei luoghi che fanno parte della nostra identità collettiva.

Segui CosenzaOk