La Celebrazione del Venerdì dell’Addolorata e la Consegna della Bandiera delle Città del Santissimo Crocifisso a Licodia Eubea
Venerdì 11 aprile 2025, la cittadina di Licodia Eubea, in provincia di Catania, ha ospitato un evento di grande valore religioso e culturale...

Venerdì 11 aprile 2025, la cittadina di Licodia Eubea, in provincia di Catania, ha ospitato un evento di grande valore religioso e culturale, in occasione della commemorazione del Venerdì dell’Addolorata e della cerimonia di consegna della Bandiera dell’Associazione Nazionale delle Città del Santissimo Crocifisso, alla quale la comunità di Licodia Eubea ha recentemente aderito. La manifestazione, che si è inserita nel prestigioso REIS – Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana, è stata sostenuta dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, e ha rappresentato uno dei momenti più significativi che anticipano la Settimana Santa.
Il momento clou della giornata è stato, senza dubbio, il conferimento della Bandiera della “Città del Santissimo Crocifisso”, un simbolico riconoscimento che celebra il legame profondo e indissolubile della comunità di Licodia Eubea con la sua tradizione religiosa. Alla cerimonia hanno partecipato le delegazioni provenienti dalle altre Città del Santissimo Crocifisso e numerose personalità istituzionali, tra cui gli Onorevoli Caterina Chinnici, Giuseppe Lombardo e Dario Safina, mentre per il Comune di Cassano All’Ionio, ha preso parte l’assessore alle Politiche Sociali, Elisa Fasanella.
A seguire, si è svolta la suggestiva Processione dell’Addolorata, che ha percorso il tragitto dalla chiesa fino alla cappella, accompagnata dalle emozionanti note dei canti tradizionali “I parti da Cruci” e “Lamenti”, interpretati con maestria dai Cantori del Santissimo Crocifisso.
A testimonianza dell’importanza dell’evento, è stato creato uno speciale Annullo filatelico, in collaborazione con Poste Italiane, dedicato alla Settimana Santa di Licodia Eubea e all’Anno Giubilare 2025.
Il sindaco di Licodia Eubea, Santo Randone, ha accolto calorosamente la delegazione, composta anche dal segretario Giuseppe Semeraro, esprimendo grande ospitalità. Un momento di grande spiritualità è stato la celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Don Paolo Romeo, con la partecipazione dell’arciprete Don Fabio. La cerimonia ha avuto un forte significato anche sul piano culturale, con la nomina di Onorevole Caterina Chinnici come Ambasciatrice dell’Associazione, un riconoscimento che ha visto l’accettazione con entusiasmo e gratitudine, sottolineando l’impegno costante verso tutte le comunità del Santissimo Crocifisso.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al segretario Giuseppe Semeraro, che, insieme al sindaco Randone, ha curato ogni dettaglio dell’organizzazione, rendendo l’incontro indimenticabile. Il saluto e il ringraziamento sono andati anche al vicepresidente Luigi Iuppa, sindaco di Geraci Siculo, al sindaco di Barrafranca Giuseppe Lo Monaco, all’assessore di Resuttano, a Giuseppe Capparelli, delegato al culto del comune di Altomonte, e a Elisa Fasanella, delegata ai rapporti con il mondo cattolico e le altre religioni del comune di Cassano All’Ionio, oltre alla carissima Grazia Pignatelli, nostra ambasciatrice.
Infine, un sentito saluto e un doveroso ringraziamento alla comunità di Licodia Eubea, che ha partecipato con entusiasmo e devozione a questa importante manifestazione.