Il Garante per l'infanzia della Regione Calabria presenta il suo libro

Cosenza – Un appuntamento particolare al Museo dei Brettii e degli Enotri, martedì 22 ottobre alle ore 17,00, organizzato dal Comune di Cosenza in collaborazione con la sezione locale di “AMMI- Donne...

A cura di Redazione
20 ottobre 2024 14:29
Il Garante per l'infanzia della Regione Calabria presenta il suo libro -
Condividi

Cosenza – Un appuntamento particolare al Museo dei Brettii e degli Enotri, martedì 22 ottobre alle ore 17,00, organizzato dal Comune di Cosenza in collaborazione con la sezione locale di “AMMI- Donne per la salute”. Si tratta dell’ incontro con Antonio Marziale, garante per l’ infanzia e l’ adolescenza della Regione Calabria e docente universitario, che parlerà del suo libro “Katapontismòs. Chiunque scaldalizzi i più piccoli”, edito da Laruffa.

Attingendo ad inchieste giudiziarie e giornalistiche e alla propria esperienza personale contro la pedofilia, Antonio Marziale, sociologo, fondatore e presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei minori, garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, porta alla luce con la pubblicazione di “Katapontismós chiunque scandalizzi i piccoli” , l’esistenza di lobbies culminate in un “partito dei pedofili”, in una “giornata mondiale dell’orgoglio pedofilo” e persino in una “brigata pretoriana pedofila armata”, pronta a colpire i nemici della pedofilia. 

Marziale è stato tra gli estensori del “Codice internet e minori” vigente, ha denunciato mercati online di pedopornografia che hanno coinvolto bambini anche in tenera età e recentemente è stato nominato consulente della Commissione parlamentare d’inchiesta sui fatti accaduti nella comunità “Il Forteto”. L’introduzione è a firma della dirigente scolastica Eva Nicolò e la postfazione a cura di Antonio Pascotto, giornalista Mediaset, per Laruffa Editore. L’ incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Franz Caruso e della presidente della sezione cosentina di “Ammi- Donne per la salute”,  Tiziana Serra. Ad introdurre l’incontro con l’autore sarà Antonietta Cozza, delegata alla cultura del Sindaco Franz Caruso.

Segui CosenzaOk