Il Consiglio Comunale di Casali del Manco approva la salvaguardia degli equilibri finanziari e la variazione al Bilancio di Previsione

Sono stati inoltre analizzati e confermati gli stanziamenti del bilancio, inclusi il fondo di riserva, il fondo di cassa e il fondo crediti di dubbia esigibilità, senza riscontrare criticità rilevanti

A cura di Redazione
30 luglio 2025 19:00
Il Consiglio Comunale di Casali del Manco approva la salvaguardia degli equilibri finanziari e la variazione al Bilancio di Previsione -
Condividi

Il Consiglio Comunale di Casali del Manco ha approvato, nella seduta di lunedì 28 luglio 2025, la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la relativa variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027. Gli atti sono stati presentati dal Responsabile del Settore Finanziario, dott. Renzo Morrone, e sono stati approvati con il voto favorevole esclusivo dei consiglieri di maggioranza presenti in aula.

Le verifiche contabili effettuate hanno confermato il mantenimento degli equilibri finanziari dell'Ente, sia in termini di competenza che di cassa, garantendo il rispetto del pareggio finanziario. Sono stati inoltre analizzati e confermati gli stanziamenti del bilancio, inclusi il fondo di riserva, il fondo di cassa e il fondo crediti di dubbia esigibilità, senza riscontrare criticità rilevanti.

Anche la gestione dei residui attivi e passivi è stata valutata senza evidenziare problemi che possano compromettere gli equilibri contabili dell'ente. Il bilancio del Comune di Casali del Manco risulta, pertanto, in equilibrio anche rispetto ai vincoli imposti dalla Legge di Bilancio 2019, e non sono emerse situazioni di criticità previste dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL). Inoltre, non sono stati segnalati debiti fuori bilancio o passività potenziali.

La variazione di bilancio approvata, denominata "variazione numero 2 del 2025", è stata realizzata tenendo conto delle maggiori entrate derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dalla Regione Calabria e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le risorse saranno destinate a progetti di rilievo, tra cui l’acquisto di strumenti digitali, il potenziamento della biblioteca comunale e l’organizzazione di centri estivi. Parte dei fondi sarà inoltre impiegata per l’ampliamento del cimitero di Serra Pedace.

La seduta ha confermato la solidità finanziaria dell’Ente e la sua capacità di proseguire con i progetti di sviluppo per la comunità.

Segui CosenzaOk