Il Comune di Paola: appello per l'attivazione del Servizio di Emodinamica all’Ospedale "San Francesco"
Questo appello è stato sostenuto dai sindaci dei comuni del basso Tirreno Cosentino, che hanno sottoscritto una richiesta formale per il potenziamento dei servizi sanitari locali

Il Comune di Paola ha lanciato un appello ufficiale al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per l'immediata attivazione del servizio di emodinamica presso il dipartimento di Cardiologia dell’Ospedale San Francesco di Paola. Questo appello è stato sostenuto dai sindaci dei comuni del basso Tirreno Cosentino, che hanno sottoscritto una richiesta formale per il potenziamento dei servizi sanitari locali.
L'iniziativa, promossa dal Sindaco di Paola, Roberto Perrotta, ha ottenuto il pieno supporto dei sindaci di Ariello Calabro, Guardia Piemontese, Acquappesa, Fuscaldo, San Lucido, Longobardi, San Pietro in Amantea, Lago, Cletto, Serra d'Aiello, Amantea, Belmonte Calabro, Fiumefreddo Bruzio e Paola. L’obiettivo è sollecitare l’attivazione del servizio di emodinamica almeno in regime ordinario, al fine di garantire un trattamento tempestivo ed efficace per le emergenze cardiache.
Nel contempo, la giunta comunale di Paola, su proposta del Presidente del Consiglio Comunale, Dott.ssa Emira Ciodaro, ha formalmente richiesto alla Regione Calabria, all'ASP di Cosenza e alla Direzione Sanitaria dell'Ospedale San Francesco di procedere con l'attivazione immediata del servizio, che risulta già predisposto e pronto all'uso. Il Sindaco Perrotta è stato incaricato di rappresentare l’Amministrazione Comunale nelle sedi istituzionali, promuovendo un’azione di sensibilizzazione e cooperazione con le autorità regionali e locali per sostenere congiuntamente questa importante richiesta.
Il Sindaco Perrotta ha inoltre espresso il proprio ringraziamento a tutti i tredici sindaci firmatari dell’appello, sottolineando l'importanza della collaborazione istituzionale per il bene della comunità e il miglioramento della sanità pubblica nella regione.